Neanche il tempo di metabolizzare i risultati di ieri in campionato che Juventus e Napoli sono chiamate a recuperare preziose energie fisiche e nervose in vista della finale di Supercoppa Italiana in programma mercoledì alle 21 al Mapei Stadium di Reggio Emilia e che sarà diretta dall’arbitro Valeri di Roma. Una sfida che arriva al momento giusto per gli azzurri, a caccia di conferme dopo il tennistico 6-0 rifilato alla Fiorentina; per i bianconeri potrebbe valere l’occasione per un possibile immediato riscatto dalla batosta rimediata al Meazza. Il match di Reggio è anche la sfida tra due grandi amici: Rino Gattuso e Andrea Pirlo, dopo le grandi vittorie condivise con le maglie della Nazionale e del Milan, si ritrovano l’un contro l’altro armati.
Qui Juve: ancora tante assenze per Andrea Pirlo
Per l’appuntamento che assegnerà il primo trofeo della stagione, Andrea Pirlo deve fare i conti con l’emergenza Covid che non accenna a diminuire. Contro il Napoli il tecnico della Juve sarà costretto a fare a meno di tre pedine fondamentali come Cuadrado, De Ligt e Alex Sandro, tutti e tre positivi al coronavirus. Fermo ai box anche Paulo Dybala a causa del problema al legamento collaterale del ginocchio; il rientro in campo della Joya è previsto per l’inizio di febbraio.
“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare”…Ed è questo il momento in cui i duri della Juve si fanno sentire, su tutti capitan Giorgio Chiellini: “Dobbiamo dimostrare con i fatti che questo non è un anno di transizione; abbiamo perso una partita importante contro una rivale storica, ma la stagione deve ancora entrare nel vivo. Siamo in corsa per tutti gli obiettivi e mercoledì vogliamo portare a casa il primo trofeo stagionale. Rispettiamo il Napoli – prosegue il capitano bianconero – ma non temiamo nessuno”.
Qui Napoli: Gattuso verso gli undici che hanno travolto la Fiorentina
Sfruttare l’onda lunga della vittoria sulla Fiorentina per centrare il primo trofeo dell’anno. Per il Napoli la sfida di Supercoppa in programma mercoledì contro la Juve arriva al momento giusto. Anche in casa azzurra non mancano infortunati e positivi: Osimhen tornerà a febbraio; Mertens non è ancora pronto e Fabian Ruiz è risultato positivo al Covid pochi giorni fa. Ma il morale del gruppo in quel di Castel Volturno è alle stelle: il motore del Napoli comincia a girare al massimo e Gattuso inizia a raccogliere i frutti del suo lavoro.
In vista della grande sfida di Reggio Emilia è Kalidou Koulibaly a suonare la carica: “Mettiamo da parte il campionato e concentriamoci su questo appuntamento con la Supercoppa – avverte il forte difensore franco-senegalese -. E’ una finale e faremo di tutto per vincerla; quelle contro la Juve poi non sono mai partite come le altre. Dobbiamo essere bravi a non subire gol; in attacco siamo fortissimi e possiamo far male in qualsiasi momento”.