Mercoledì 20 giugno si assegna il primo trofeo stagionale in Italia. Juventus-Napoli si affrontano nella finale di Supercoppa italiana. I bianconeri arrivano a tale evento da campioni d’Italia mentre la squadra campana come vincitrice della Coppa Italia. Sentimenti contrapposti per le due compagini: la Juventus arriva dalla brutta sconfitta in campionato contro l’Inter per 2 a 0, il Napoli dalla netta vittoria contro la Fiorentina per 6 a 0. Una situazione migliore per Gattuso anche per quanto riguarda i giocatori disponibili. L’unica assenza certa è quella di Osimhen mentre dovrebbero andare almeno in panchina sia Dries Mertens che Andrea Petagna. Il belga è entrato a partita in corso contro la Fiorentina dopo un lungo infortunio. L’ex Atalanta e Spal invece è uscito per una contusione che però non dovrebbe compromettergli la convocazione per la Supercoppa italiana.
Chiellini e Bernardeschi possibili titolari
La Juventus dovrebbe effettuare diversi cambi rispetto al match di domenica 17 gennaio contro l’Inter. L’infortunio di Frabotta dovrebbe portare all’inserimento di Bernardeschi. Difficile infatti l’impiego di Alex Sandro, anche se dovesse risultare negativo al coronavirus il tampone effettuato dal giocatore brasiliano. Stessa situazione per Cuadrado e De Ligt, che difficilmente saranno impiegati titolari anche in caso di negatività al virus. Sempre in difesa dovrebbe essere confermato Giorgio Chiellini. Il centrale bianconero è stato uno dei pochi a salvarsi nel match contro l’Inter. E’ infatti riuscito a contenere in maniera ottimale una delle punte più forti della Serie A e a livello europeo, Romelu Lukaku.
Possibili titolari Arthur Melo e McKennie
I cambi principali però dovrebbero riguardare il centrocampo, ovvero l’inserimento di Arthur Melo e McKennie al posto di Rabiot e Bentancur. Sulle fasce di centrocampo dovrebbero giocare Kulusevski e Chiesa. Nel settore avanzato sembra scontata la titolarità di Cristiano Ronaldo e Alvaro Morata, considerando anche l’assenza per infortunio di Paulo Dybala. A tal proposito l’argentino dovrebbe rientrare nei primi giorni di febbraio.
Lozano potrebbe essere schierato prima punta
Indipendentemente dalla condizione fisica di Petagna, il tecnico del Napoli Gennaro Gattuso dovrebbe schierare un settore offensivo veloce. L’idea è quella di affidarsi a Lozano come prima punta supportato sulla trequarti da Politano, Zielinski e Insigne. Centrocampo a due con Demme e Bakayoko mentre in difesa rispetto al match contro la Fiorentina dovrebbe rientrare Di Lorenzo. Il terzino destro dovrebbe sostituire Hysaj mentre sulla fascia sinistra dovrebbe giocare Mario Rui. I centrali dovrebbero essere Koulibaly e Manolas mentre in porta Ospina dovrebbe essere preferito a Meret.
Le probabili formazioni di Juventus e Napoli
Juventus (4-4-2): Szczesny – Danilo, Bonucci, Chiellini, Bernardeschi – Kulusevski, Arthur Melo, McKennie, Chiesa – Cristiano Ronaldo, Morata. Allenatore: Andrea Pirlo.
Napoli (4-2-3-1): Ospina – Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui – Bakayoko, Demme – Politano, Zielinski, Insigne – Lozano. Allenatore: Gennaio Gattuso.
Andrea Pirlo potrebbe conquistare il suo primo trofeo da allenatore. L’obiettivo è cercare di ritrovare l’entusiasmo anche in vista delle prossime partite della Serie A. La Juventus dopo la Supercoppa italiana sarà impegnata contro il Bologna in campionato. Subito dopo ci sarà la sfida dei quarti di finale di Coppa Italia contro la Spal. L’ultimo match di gennaio sarà contro la Sampdoria nella prima giornata di ritorno del campionato italiano.