Il presunto scontro avvenuto nel post Roma-Spezia di Coppa Italia fra Edin Dzeko e Paulo Fonseca potrebbe portare alla cessione già a gennaio della punta bosniaca. Difficile infatti ricomporre il rapporto fra i due, già messo alla prova la scorsa stagione. Il classe 1986 potrebbe essere uno dei pezzi pregiati del calciomercato invernale. Potrebbe definirsi una sfida di mercato fra Inter e Juventus per il giocatore. Entrambe le società infatti sono alla ricerca di un rinforzo nel settore avanzato. Rimane però una trattativa difficile per lo stipendio pesante che percepisce la punta. Edin Dzeko ha un contratto fino a giugno 2022 con la Roma da 7,5 milioni di euro a stagione. Inter e Juventus però potrebbero offrire una contropartita per arrivare al giocatore.

L’Inter potrebbe offrire Eriksen per Dzeko

Secondo le ultime indiscrezioni di mercato l’Inter potrebbe offrire il centrocampista danese Christian Eriksen per Edin Dzeko. Potrebbe definirsi uno scambio di prestiti fra i due giocatori, anche in considerazione del fatto che entrambi guadagnano uno stipendio simile. Il nazionale danese percepisce 8 milioni a stagione mentre il bosniaco 500 mila euro in meno. Anche la Juventus starebbe pensando di inserire una contropartita per regalare a Pirlo la punta tanto desiderata.

Potrebbe essere uno scambio di mercato fra Dzeko e Bernardeschi, entrambi in scadenza di contratto a giugno 2022. Il nazionale italiano però, a differenza della punta, guadagna circa 4 milioni di euro a stagione. Un affare che evidentemente avvantaggerebbe la Roma per la differente valutazione del cartellino dei giocatori. Dzeko ha un prezzo di mercato di 10 milioni di euro, la metà di Bernardeschi che ha dalla sua anche un’età inferiore rispetto al bosniaco.

Il mercato della Juventus

Edin Dzeko potrebbe rappresentare un’opportunità di mercato per la Juventus in questi ultimi giorni di gennaio. Il bosniaco però non è l’unico giocatore nella lista di mercato del direttore sportivo Fabio Paratici. I giocatori seguiti dalla società bianconera sono Gianluca Scamacca e Graziano Pellè. Il nazionale under 21, dopo un inizio di campionato importante con il Genoa, nelle ultime partite è finito spesso in panchina. Ballardini gli ha preferito infatti Destro, Shomudorov, Pjaca e Pandev. Scamacca è in prestito alla società ligure dal Sassuolo. Proprio gli emiliani sarebbero disposti a cederlo alla Juventus ma solo con la garanzia che la società bianconera possa acquistarlo a titolo definitivo. I piemontesi invece non vorrebbero un obbligo di riscatto ma un diritto. Da valutare un eventuale inserimento di contropartite tecniche gradite al Sassuolo, su tutti il centrocampista classe 2001 Nicolò Fagioli. Più facile arrivare a Graziano Pellè, attualmente senza squadra. La punta infatti è andata in scadenza di contratto a dicembre 2020 con la società cinese dello Shandong Luneng.

Le possibili cessioni a gennaio

Oltre a Federico Bernardeschi (che potrebbe rientrare in uno scambio di mercato con Edin Dzeko), la Juventus spera di cedere in questi giorni di gennaio anche Sami Khedira. Il centrocampista tedesco va in scadenza di contratto a giugno 2021. Un’eventuale rescissione consensuale a gennaio permetterebbe un risparmio di circa 6 milioni di euro lordi sul monte ingaggi. Sami Khedira piace in Inghilterra, sarebbe seguito da Everton e Tottenham.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here