Poco più di un’ora e Atalanta e Lazio si sfideranno nel quarto di finale di Coppa Italia. Il match si disputerà al ‘Gewiss Stadium’ di Bergamo e sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai 2 alle ore 17:45. Sia Giampiero Gasperini che Simone Inzaghi dovrebbero effettuare molto turnover anche in considerazione dei tanti impegni che hanno riguardato entrambe le squadre nel mese di gennaio. Fra l’altro fra pochi giorni Atalanta e Lazio si ritroveranno in campionato, in una sfida importante per le ambizioni delle due società.

Turnover per entrambi le squadre

Giampiero Gasperini dovrebbe cambiare gran parte degli undici che sono scesi in campo a San Siro e che hanno battuto il Milan per 3 a 0. In porta Sportiello dovrebbe sostituire Gollini mentre in difesa probabili titolari Caldara e Palomino. Per la Lazio dei titolari visti nel match contro il Sassuolo (vinto 2 a 1 dalla squadra di Inzaghi) dovrebbero esserci Reina, Marusic Acerbi, Akpa Akpro  e Milinkovic Savic.

Gasperini dovrebbe schierare nel settore avanzato Malinovskyi, Miranchuk e Muriel

Il tecnico dell’Atalanta Giampiero Gasperini cambia gran parte dei giocatori che hanno giocato in campionato contro il Milan. Oltre ai già menzionati Sportiello in difesa e ai difensori Palomino e Caldara, nel settore difensivo dovremmo vedere Rafael Toloi. A centrocampo invece Pessina potrebbe arretrare la sua posizione ideale da trequartista e partire da centrocampista centrale accanto a Freuler. Dovrebbe quindi riposare il nazionale olandese De Roon. Sulle fasce dovrebbero giocare Maehle sulla destra e Gosens sulla sinistra. L’ucraino Malinovskyi dovrebbe essere il trequartista centrale a supporto delle punte Miranchuk e Muriel.

Muriqi e Andreas Pereira possibili titolari contro l’Atalanta

Il tecnico della Lazio Simone Inzaghi giocherà contro l’Atalanta con il solito 3-5-2, schema tattico molto simile a quello promosso dal tecnico della squadra bergamasca Giampiero Gasperini. In porta dovrebbe partire titolare Reina, i tre centrali difensivi dovrebbero essere Patric, Hoedt e Acerbi. A centrocampo probabile regista lo spagnolo Escalante, supportato dalle mezzali Milinkovic Savic e Akpa Akpro. Sulle fasce sulla destra dovrebbero giocare Marusic mentre Fares dovrebbe essere il titolare sulla sinistra. Il settore avanzato dovrebbe essere formato da Muriqi e Andreas Pereira. Non è stato convocato Felipe Caicedo mentre Ciro Immobile inizierà dalla panchina.

Le probabili formazioni di Atalanta e Lazio

Atalanta (3-4-1-2): Sportiello – Toloi, Caldara, Palomino – Maehle, Pessina, Freuler, Gosens – Malinovskyi – Miranchuk e Muriel. Allenatore Giampiero Gasperini.

Lazio (3-5-2): Reina – Patric, Hoedt, Acerbi – Marusic, Milinkovic Savic, Escalante, Akpa Akpro, Fares – Muriqi, Andreas Pereira. Allenatore Simone Inzaghi.

Gli altri quarti di finale

La vincente di Atalanta e Lazio affronterà la squadra che passerà il turno in Napoli-Spezia. Il match dello stadio Diego Armando Maradona si disputerà giovedì 28 gennaio alle ore 21:00. Atalanta-Lazio è il secondo quarto di finale. Il primo è stato Inter-Milan, disputatosi martedì 26 gennaio a San Siro. A passare il turno è stata la squadra di Antonio Conte. Un 2 a 1 finale grazie ad un gol su punizione nei minuti di recupero del centrocampista Christian Eriksen. Dopo Atalanta-Lazio alle ore 20:45 all’Allianz Stadium di Torino si disputerà Juventus-Spal. Il tecnico Andrea Pirlo si affiderà al turnover. Non ha convocato Cristiano Ronaldo, rimasto a riposo in vista della sfida di campionato di sabato 30 gennaio alle ore 18:00 a Marassi contro la Sampdoria. La vincente di Juventus-Spal affronterà l’Inter nelle semifinali.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here