La Juventus prosegue il suo lavoro sul mercato alla ricerca del rinforzo giusto per il settore avanzato. Nonostante Paratici abbia dichiarato nelle recenti interviste che non c’è la necessità di un acquisto nel settore avanzato, sembra che la società bianconera abbia deciso di investire entro il 1^ febbraio su Gianluca Scamacca. In questa data infatti terminerà il calciomercato invernale.
Gianluca Scamacca preferito a Edin Dzeko
Un acquisto che potrebbe essere ulteriormente incentivato dallo scambio che in queste ore potrebbe essere intavolato fra Inter e Roma. La società nerazzurra infatti sarebbe pronta a cedere Alexis Sanchez in cambio del cartellino di Edin Dzeko, oramai con un rapporto professionale compromesso con il tecnico Fonseca. Il bosniaco sarebbe potuto essere un obiettivo di mercato della Juventus ma gli alti costi d’ingaggio del giocatore avrebbero portato la società bianconera a dedicarsi ad un investimento su un giovane di qualità.
Modalità di acquisto ‘alla Chiesa’
In prestito al Genoa ma con il cartellino di proprietà del Sassuolo Gianluca Scamacca sembrerebbe essere il profilo giusto per il settore avanzato bianconero. La società emiliana sarebbe propensa alla cessione pretendendo però un prestito di 18 mesi con obbligo di riscatto ad una somma superiore ai 20 milioni di euro. La Juventus, se inizialmente era restia ad accettare l’obbligo, sarebbe pronta a presentare un’ulteriore offerta per la punta della nazionale under 21 italiana. L’idea è distribuire l’investimento in più anni impostandolo su base quadriennale. Vorrebbe quindi ripetere la trattativa che ha portato il centrocampista offensivo Chiesa dalla Fiorentina alla Juventus.
Possibile acquisto di Scamacca in prestito con obbligo di riscatto
La Juventus potrebbe decidere di presentare un’offerta vicina ai 25 milioni di euro per Gianluca Scamacca. Sarebbe una somma maggiore rispetto alle richieste del Sassuolo ma in questo modo la società bianconera avrebbe garantito un investimento distribuito su più anni. La formula su cui la dirigenza vorrebbe impostare il trasferimento è un prestito biennale con obbligo di riscatto entro quattro stagioni. In questo modo la Juventus eviterebbe anche l’inserimento di contropartite tecniche, in particolar modo quello di Giampaolo Cacace e di Nicolò Fagioli.
Cacace la possibile contropartita tecnica per Scamacca
Fino a qualche giorno si è parlato della possibilità della Juventus di acquistare Giampaolo Cacace di utilizzarlo come contropartita tecnica per Scamacca. Il terzino sinistro classe 2000 del Sint-Truiden potrebbe arrivare lo stesso ma per rimanere a Torino. Il giocatore neozelandese ma di passaporto italiano potrebbe infatti essere un rinforzo per la Juventus under 23 di Lamberto Zauli e alla lunga potrebbe ritornare utile anche alla prima squadra. La società bianconera potrebbe investire circa 6 milioni di euro per acquistarlo dal club belga.
Fagioli nell’affare Scamacca
Anche per Nicolò Fagioli si è parlato di un inserimento nell’affare Scamacca-Juventus. Il centrocampista classe 2001 però dopo l’ottima prestazione in Coppa Italia contro lo Spal sembra aver convinto ancor di più il tecnico Andrea Pirlo nel tenerlo a Torino. D’altronde la Juventus attualmente dispone di soli quattro centrocampisti. Avere un centrocampista in più disponibile per la Lega Pro ma che potrebbe essere schierato anche in prima squadra potrebbe essere molto utile. Inoltre le sue qualità sono importanti, per caratteristiche tecniche infatti è un centrocampista diverso rispetto a quelli già presenti nella rosa bianconera.