Archiviato il successo in Coppa Italia contro il Milan, l’Inter è pronta a rituffarsi nel campionato con ambizioni ancor più alimentate dalla consapevolezza. Il 2 a 1 rifilato ai rossoneri nel derby di Coppa ha dato evidentemente ancora più energia alla squadra di Antonio Conte, che proverà a dare continuità anche in campionato. Sabato 30 gennaio alle ore 20:45 a San Siro arriva il Benevento di Filippo Inzaghi, una delle squadre rivelazione del campionato. Attualmente infatti i campani sono a metà classifica, a 22 punti. Undicesimo posto che significa +8 sul terz’ultimo, che porta alla retrocessione nella serie cadetta.
L’unico indisponibile per l’Inter è D’Ambrosio
Il tecnico dell’Inter Antonio Conte potrà contare contro il Benevento su quasi tutta la rosa a disposizione. Mancherà solo il terzino destro D’Ambrosio, che sta recuperando dall’infortunio subito qualche settimana fa contro la Sampdoria in campionato. Sono quattro i dubbi di formazione dell’allenatore pugliese. Il primo riguarda il settore difensivo, con Ranocchia che potrebbe sostituire De Vrij al centro della difesa. Gli altri riguardano tutti il centrocampo: possibile ballottaggio infatti fra Brozovic e Eriksen, fra Gagliardini e Vidal e fra Perisic e Young. Antonio Conte, con la buona classifica che attualmente ha l’Inter, dovrà necessariamente pensare anche alla difficile sfida dell’andata delle semifinali di Coppa Italia prevista mercoledì 3 febbraio contro la Juventus.
Confermati titolari Lautaro Martinez e Romelu Lukaku
Antonio Conte dovrebbe schierare in porta Samir Handanovic, in difesa invece i tre centrali dovrebbero essere Skriniar, Ranocchia e Bastoni. A centrocampo Hakimi dovrebbe giocare sulla fascia destra, regista Eriksen affiancato dalle mezzali Barella e Gagliardini mentre Perisic dovrebbe essere preferito rispetto a Young. Nel settore avanzato i titolari dovrebbero essere Romelu Lukaku e Lautaro Martinez. Alexis Sanchez dovrebbe partire dalla panchina, anche perché negli ultimi giorni di calciomercato invernale potrebbe diventare un giocatore della Roma. Si starebbe lavorando allo scambio Sanchez-Dzeko, con il bosniaco che si trasferirebbe all’Inter.
Per il Benevento squalificato Sau e indisponibili Letizia e Moncini
Il tecnico del Benevento Filippo Inzaghi non avrà a disposizione Sau (per squalifica) e gli infortunati Letizia e Moncini. I dubbi di formazione riguardano il ruolo di difensore centrale, quello di centrocampista e quello di trequartista in appoggio della prima punta. Tuia potrebbe essere preferito a Caldirola così come sulla mediana Viola è in vantaggio su Schiattarella. Sulle trequarti invece Inzaghi potrebbe schierare Improta al posto di Insigne. In porta il titolare sarà Montipò, difesa a quattro formata dal terzino destro Depaoli (arrivato nelle ultime ore dall’Atalanta), centrali Tuia e Glick mentre il terzino sinistro dovrebbe essere Barba. A centrocampo Viola dovrebbe essere il regista e potrebbe essere affiancato dalle mezzali Hetemaj e Ionita. Sulla trequarti Improta e Caprari dovrebbero supportare la prima punta Lapadula.
Le probabili formazioni di Inter e Benevento
Inter (3-5-2): Handanovic – Skriniar, Ranocchia, Bastoni – Hakimi, Barella, Eriksen, Gagliardini, Perisic – Romelu Lukaku, Lautaro Martinez. Allenatore Antonio Conte
Benevento (4-3-2-1): Montipò – Depaoli, Tuia, Glick, Barba – Hetemaj, Viola, Ionita – Improta, Caprari – Lapadula. Allenatore Filippo Inzaghi.
L’Inter proverà a conquistare i tre punti contro il Benevento. In attesa della sfida di Coppa Italia prevista contro la Juventus previsto il 3 febbraio. Il ritorno invece si giocherà il 10 febbraio.