Il Napoli è pronto a rituffarsi in campionato dopo il successo in Coppa Italia contro lo Spezia. 4 a 2 il risultato finale per gli uomini di Gattuso, che affronteranno mercoledì 3 febbraio alle ore 21:00 l’Atalanta nell’andata delle semifinali. Intanto però sarà importante ritornare a fare punti anche in campionato, soprattutto dopo la sconfitta dell’ultima giornata contro l’Hellas Verona. Nella prima giornata del ritorno del campionato italiano la squadra di Gattuso affronterà il Parma domenica 31 gennaio alle ore 18:00 allo stadio ‘Diego Armando Maradona’. Se da una parte il Napoli necessita di raccogliere punti per rimanere in lizza per un posto in Champions League, dall’altra il Parma vorrà conquistare dei punti considerando la difficile classifica degli emiliani. Attualmente la squadra di D’Aversa è penultima a due punti dal quart’ultimo posto.

Ballottaggio Ospina-Meret, Hysaj-Mario Rui e Petagna-Politano

Il tecnico del Napoli Gennaro Gattuso ha tre dubbi di formazione per la sfida di campionato contro il Parma. Il primo riguarda il ruolo di portiere, con il colombiano Ospina che sembra favorito rispetto a Meret. Sulla fascia sinistra difensiva invece Hysaj sembrerebbe favorito su Mario Rui mentre nel settore avanzato possibile titolare Petagna al posto di Politano. Gattuso dovrebbe schierare il tradizione 4-2-3-1, con Ospina in porta, difesa a quattro formata a partire da destra da Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly e Hysaj. A centrocampo dovrebbero giocare Demme e Bakayoko mentre i trequartisti dovrebbero essere Lozano, Zielinski e Insigne. Petagna invece dovrebbe essere preferito nel ruolo di prima punta a Politano e a Osimhen.

Per il Parma ballottaggio Pezzella-Osorio e Grassi-Cyprien

Il tecnico del Parma Roberto D’Aversa dovrebbe schierare il 4-3-3. Sono due i dubbi di formazione: ballottaggio sulla fascia sinistra fra Giuseppe Pezzella e Osorio mentre a centrocampo Grassi dovrebbe essere favorito sul francese Cyprien. D’Aversa dovrebbe schierare in porta Sepe, difesa a quattro formata da Conti, Iacoponi, Gagliolo e Giuseppe Pezzella. Centrocampo a tre, il regista dovrebbe essere Hernani affiancato dalle mezzali Grassi e Kurtic. Tridente offensivo formato da Kucka, Cornelius e Gervinho. Probabile però che lo slovacco possa spostarsi sulla trequarti per dare maggior supporto al centrocampo emiliano.

Le probabili formazioni di Napoli e Parma

Napoli (4-2-3-1): Ospina – Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj – Demme, Bakayoko – Lozano, Zielinski, Insigne- Petagna. Allenatore Gennaro Gattuso

Parma (4-3-3): Sepe – Conti, Iacoponi, Gagliolo, Pezzella – Grassi, Hernani, Kurtic – Kucka, Cornelius, Gervinho. Allenatore Roberto D’Aversa.

Il mercato del Parma

Intanto mancano appena due giorni alla fine del calciomercato e il Parma è una delle società più attive sul mercato. La società emiliana è alla ricerca di un rinforzo nel settore avanzato. Potrebbe infatti partire Inglese (a zero gol in questa stagione con la squadra emiliana), che piace al Bologna di Sinisa Mihajlovic. Nel caso in cui si concretizzasse la cessione dell’ex Chievo Verona, il Parma potrebbe decidere di investire sul classe 2001 del Bayern Monaco Joshua Zirkzee. Il giovane olandese potrebbe lasciare la società bavarese per giocare con maggior continuità. Un’esperienza al Parma sembrerebbe interessare alla punta. Fra l’altro in questi giorni si è parlato di un interesse della Juventus per il giocatore del Bayern Monaco.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here