La prima giornata di ritorno del campionato italiano vede la Roma affrontare l’Hellas Verona, in un match difficile per la squadra allenata da Paulo Fonseca. I veronesi infatti si stanno confermando anche in questa stagione migliorando fino ad adesso la classifica dello scorso anno. 30 i punti per gli uomini di Ivan Juric, che attualmente si trovano a sette punti dal terzo posto occupato dalla Roma. In questi giorni però si parla molto di mercato a Trigoria. Argomento principale evidentemente la situazione Edin Dzeko, che attualmente è fuori rosa dopo il litigio avuto con Fonseca nel post match fra Roma e Spezia di Coppa Italia. Il bosniaco quindi non sarà disponibile e come prima punta dovrebbe giocare lo spagnolo Borja Mayoral
Per la Roma ballottaggio Mirante-Pau Lopez, Ibanez-Kumbulla, Cristante-Villar, Mkhitaryan-Carles Perez
Il tecnico della Roma Paulo Fonseca ha diversi dubbi di formazione in vista del match di Serie A contro l’Hellas Verona previsto domenica 31 gennaio alle ore 20:45. In porta potrebbe ritornare titolare Mirante mentre il brasiliano Ibanez sembrerebbe favorito su Kumbulla. A centrocampo invece Cristante potrebbe essere favorito rispetto a Villar, nel settore avanzato Mkhitaryan dovrebbe essere preferito a Carles Perez. Fonseca dovrebbe schierare un 3-4-2-1 con Mirante in porta, difesa a tre formata da Mancini, Smalling e Ibanez. Karsdorp dovrebbe essere il titolare sulla fascia destra di centrocampo, Cristante e Veretout i centrali mentre Leonardo Spinazzola dovrebbe giocare sulla fascia sinistra. Lorenzo Pellegrini e Mkhitaryan dovrebbero essere i trequartisti titolari a supporto della prima punta Borja Mayoral.
Per l’Hellas Verona ballottaggio: Dimarco-Ceccherini, Lazovic-Lovato e Lasagna-Kalinic
Il tecnico dell’Hellas Verona Ivan Juric ha tre dubbi di formazione in vista del match dello stadio ‘Olimpico’ contro la Roma previsto domenica 31 gennaio alle ore 20:45. Come centrale sinistro di difesa dovrebbe essere schierato Dimarco al posto di Ceccherini mentre il serbo Lazovic dovrebbe essere preferito a Lovato. Nel settore avanzato favorito Lasagna su Kalinic, il classe 1992 è stato acquistato dall’Udinese. In porta dovrebbe giocare titolare Silvestri mentre la difesa a tre dovrebbe essere formata da Dawidowicz, Gunter e Dimarco. Centrocampo a quattro con Faraoni che dovrebbe giocare a centrocampo sulla fascia destra, Tameze e Ilicic dovrebbero essere i titolari al centro mentre Lazovic dovrebbe essere schierato titolare sulla fascia sinistra. Barak e Zaccagni dovrebbero giocare trequartisti a supporto della prima punta Lasagna.
Le probabili formazioni di Roma e Hellas Verona
Roma (3-4-2-1): Mirante – Mancini, Smalling, Ibanez – Karsdorp, Cristante, Veretout, Spinazzola – Lorenzo Pellegrini, Mkhitaryan – Borja Mayoral. Allenatore Paulo Fonseca
Hellas Verona (3-4-2-1): Silvestri – Dawidowicz, Gunter, Dimarco – Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic – Barak, Zaccagni – Lasagna. Allenatore Ivan Juric
Il mercato della Roma
La Roma in questi ultimi giorni di mercato proverà a cedere Edin Dzeko. Sembrerebbe essere sfumato lo scambio Dzeko-Alexis Sanchez con l’Inter. Da valutare se il team manager Tiago Pinto riuscirà a risolvere la situazione. Attualmente però sembra difficile trovare una squadra per la punta bosniaca, in considerazione del fatto che ha un contratto pesante con la società romana. Dzeko infatti ha firmato un contratto fino a giugno 2022 a 7,5 milioni di euro, somma attualmente difficile da sostenere anche per società più solide finanziariamente.