Lo scorso calciomercato estivo la Juventus è stata vicina all’acquisto di Luis Suarez. L’uruguaiano sarebbe diventato probabilmente un giocatore bianconero qualora avesse ottenuto il passaporto comunitario. Così non è stato, con il nazionale uruguaiano che decise di firmare un contratto biennale con l’Atletico Madrid. La società bianconera invece investì su Alvaro Morata, la punta spagnola infatti è stata acquistata in prestito oneroso da 10 milioni di euro più diritto di riscatto a 45 milioni di euro a giugno 2021. In alternativa potrebbe investire ulteriori 10 milioni di euro la prossima estate e rimandare l’acquisto di Morata a giugno 2022 (pagando il giocatore 35 milioni di euro). Proprio il trasferimento di Suarez all’Atletico Madrid è stato argomento di discussione del tecnico del Barcellona Ronald Koeman in una recente intervista.
Ronald Koeman sul trasferimento di Suarez all’Atletico Madrid
Il tecnico del Barcellona Ronald Koeman, in una recente intervista, si è soffermato sul trasferimento di Luis Suarez all’Atletico Madrid lo scorso calciomercato estivo. L’allenatore olandese ha dichiarato: “Sarebbe stato meglio che Luis Suarez avesse firmato per la Juventus e non per l’Atletico Madrid”. Parole motivate dal grande impatto avuto dalla punta uruguaiana da quando si è trasferito dal Barcellona alla squadra allenata dal tecnico Diego Pablo Simeone. Se in Champions League non ha contribuito dal punto di vista realizzativo alla qualificazione agli ottavi di finale dell’Atletico Madrid, più significativo il suo apporto nel campionato spagnolo. 16 le presenze e ben 14 gol, statistiche realizzative davvero importanti che hanno permesso all’Atletico Madrid di conquistare a metà stagione il primo posto in classifica. La squadra di Simeone ha ben dieci punti di vantaggio (con una partita in meno) su Barcellona e Real Madrid seconde a pari merito.
Cessione di Suarez per motivi finanziari
Nella stessa intervista Ronaldo Koeman ha sottolineato che la cessione di Luis Suarez era inevitabile per motivi finanziari. D’altronde la società catalana sta vivendo una situazione economica difficile che potrebbe essere risolta con un ringiovanimento della rosa e la cessione di alcuni giocatori importanti. Una dei giocatori che potrebbe lasciare il Barcellona a giugno 2021 è Leo Messi, in scadenza di contratto a giugno 2021. La società catalana infatti potrebbe non riuscire a sostenere un rinnovo di contratto allo stesso stipendio che attualmente percepisce la punta argentina, ovvero circa 29 milioni di euro a stagione. Ogni decisione sul futuro professionale di Leo Messi potrebbe dipendere da chi sarà il prossimo presidente del Barcellona. Intanto le ultime indiscrezioni di mercato parlano di un possibile trasferimento di Messi nella Major League Soccer, in un campionato meno competitivo rispetto a quelli europei.
La Juventus sarebbe interessata a Dembélé
La Juventus potrebbe decidere di investire su Ousmane Dembélé. Il nazionale francese va in scadenza di contratto a giugno 2022 con il Barcellona. Attualmente non ci sarebbero i presupposti per un suo rinnovo di contratto con la società catalana. Proprio per questo potrebbe essere costretta a cederlo per evitare di perderlo a parametro zero la prossima stagione. Dembélé piace per la sua qualità offensiva, sarebbe considerato il centrocampista di fascia ideale per Andrea Pirlo. Può giocare infatti sia sulla sinistra che sulla destra. Potrebbe lasciare il Barcellona a prezzo vantaggioso.