Serie A, Atalanta-Torino: le probabili formazioni

L’anticipo della ventunesima giornata di campionato è Fiorentina-Inter. Il match si disputerà venerdì 5 febbraio alle ore 20:45 allo stadio Franchi di Firenze. Già dal giorno dopo ci saranno altri quattro match. Si parte alle ore 15:00 con Atalanta-Torino e Sassuolo-Spezia. Alle ore 18:00 invece ci sarà la bellissima sfida fra Juventus e Roma mentre il Napoli alle ore 20:45 sarà impegnato allo stadio Marassi contro il Genoa. Questo articolo sarà dedicato in particolar modo al match del Gewiss Stadium a Bergamo, con l’Atalanta di Giampiero Gasperini che proverà a riscattare la sconfitta della giornata precedente contro la Lazio per 3 a 1. Dall’altra parte invece troviamo il Torino di Davide Nicola, che ha bisogno di punti per uscire dalla zona retrocessione.
Per l’Atalanta ballottaggio Zapata-Muriel e Djimsiti-Maehle
Il tecnico dell’Atalanta Giampiero Gasperini si appresta ad affrontare il Torino con alcuni dubbi di formazione. I principali riguardano chi dovrà giocare insieme ad Ilicic. Lo sloveno è entrato a partita in corso nell’andata della semifinali di Coppa Italia disputata mercoledì 3 febbraio. Dovrebbe essere affiancato da Zapata, preferito al suo connazionale Muriel. Altro dubbio riguarderebbe la difesa: Gasperini potrebbe proporre una squadra più difensiva, con Toloi che potrebbe essere preferito al centrocampista danese Maehle. Per il resto non dovrebbero esserci novità rispetto alla formazione che ha affrontato il Napoli, con Freuler e De Roon che dovrebbero essere i mediani centrali mentre Pessina dovrebbe essere preferito sulla trequarti offensiva a Malinovskiy. Ancora indisponibile Hateboer.
Per il Torino ballottaggio Izzo-Buongiorno e Lukic-Baselli
Il tecnico del Torino Davide Nicola dovrebbe poter contare su tutti i giocatori della rosa, ad eccezione del nuovo acquisto Sanabria. I dubbi di formazione per il tecnico ex Genoa e Crotone riguardano difesa e centrocampo. Izzo dovrebbe essere preferito a Buongiorno mentre sulla mediana il serbo Lukic dovrebbe partire dal primo minuto al posto di Baselli. In porta confermato Sirigu, la difesa a tre dovrebbe essere formata da Izzo, Lyanco e Bremer. Sulla fascia destra di centrocampo Singo dovrebbe essere il titolare, esordio probabile nel ruolo di regista per Mandragora (ex Udinese), che dovrebbe essere affiancato dalle mezzali Rincon e Lukic. Il classe 1997 però potrebbe alternarsi nel ruolo con il venezuelano. L’argentino Ansaldi invece dovrebbe partire titolare sulla fascia sinistra. Nel settore avanzato, vista l’indisponibilità di Sanabria, dovrebbero essere confermati Zaza e Belotti.
Le probabili formazioni di Atalanta e Torino
Atalanta (3-4-1-2): Gollini – Palomino, Romero, Djimsiti – Toloi, De Roon, Freuler, Gosens – Pessina – Zapata, Ilicic. Allenatore Giampiero Gasperini
Torino (3-5-2): Sirigu – Izzo, Lyanco, Bremer – Singo, Lukic, Mandragora, Rincon, Ansaldi – Zaza Belotti. Allenatore Davide Nicola
Le altre partite di Serie A della ventunesima giornata di campionato
Ci siamo soffermati sulle partite che si disputeranno venerdì 5 e sabato 6 febbraio. La domenica invece i match saranno sei. Si parti alle ore 12:30 con la sfida del Vigorito fra Benevento e Sampdoria. Alle ore 15:00 invece si sfidano Milan-Crotone e Udinese Hellas Verona. La ventunesima giornata di campionato si chiude con Parma-Bologna alle ore 18:00 e con Lazio-Cagliari alle ore 20:45.
Martedì 9 e mercoledì 10 febbraio poi ci saranno le semifinali di ritorno di Coppa Italia rispettivamente fra Juventus-Inter e Atalanta-Napoli.