La Juventus nelle prossime settimane dovrà dedicarsi alla situazione contrattuale di alcuni giocatori. Sono almeno dieci i casi da risolvere. In primis la questione dei giocatori attualmente in prestito per i quali la Juventus vanta un diritto di riscatto. Ci si riferisce a Weston McKennie, Alvaro Morata e Federico Chiesa. Tutti giocatori che potrebbero essere acquistati già a giugno 2021 ma la Juventus potrebbe decidere di posticiparlo a giugno 2022 avendo la possibilità di allungare il prestito. Da valutare anche le posizioni dei giocatori in scadenza in estate. Radu Dragusin, Gianluigi Buffon e Giorgio Chiellini infatti hanno un’intesa contrattuale fino a giugno 2021 con la Juventus. Se però per i ‘senatori’ la firma passa prettamente da una loro scelta professionale (se continuare a giocare o appendere gli scarpini al chiodo), diversa è la posizione del difensore centrale classe 2002. Nelle ultime ore però arrivano importanti conferme sul rinnovo di contratto di Dragusin.
La Juventus potrebbe definire a breve il rinnovo di contratto di Radu Dragusin
La Juventus starebbe definendo il rinnovo di contratto di Radu Dragusin. Le parti infatti avrebbero trovato già un’intesa dal punto di vista economico e sulla durata. C’è infatti molta fiducia alla Juventus sul centrale classe 2002, che nelle partite in cui è stato schierato in questa stagione ha dimostrato grande affidabilità nonostante la giovane età. Il giocatore deve ancora crescere ma la società bianconera non ha intenzione di lasciarlo scappare. Fra l’altro nelle ultime settimane non sono mancate avance da parte di alcune società estere. Sia il Lipsia che alcuni club del campionato inglese hanno provato ad offrire un ruolo di primo piano ed uno stipendio importante al giocatore. La Juventus però ha respinto le offerte perché vuole confermare Dragusin anche per i prossimi anni.
Dragusin leader dell’under 23 bianconero e utile per Pirlo
Radu Dragusin in questa stagione ha avuto l’occasione di esordire in Serie A, in Coppa Italia ed in Champions League. Un attestato di stima importante da parte della Juventus e del tecnico Andrea Pirlo, che ha dimostrato di voler dare fiducia ai giovani. Il classe 2002 è anche il leader della Juventus under 23, che gioca in Serie C. Il difensore sta provando ad aiutare la squadra allenata da Lamberto Zauli a raggiungere la qualificazione alla playoff per la promozione in Serie B.
I contratti in scadenza a giugno 2022
Abbiamo parlato dei giocatori in scadenza di contratto a giugno 2021. In queste settimane però il direttore sportivo Fabio Paratici dovrà lavorare anche ai giocatori che potrebbe lasciare a parametro zero la Juventus fine prossima stagione. Fra questi ci sono nomi importanti, due su tutti: Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala. La punta portoghese potrebbe rinnovare il suo contratto di un’altra stagione, fino a giugno 2023. Più difficile invece la definizione della nuova intesa contrattuale con la punta argentina. Attualmente ci sarebbe una distanza importante fra l’offerta della Juventus e la richiesta del giocatore. Ci sarebbero almeno 3 milioni di euro fra le parti: la società bianconera avrebbe offerto 10 milioni di euro a stagione, l’argentino ne vorrebbe 13 milioni di euro.