Martedì 16 febbraio ritorna la tanto attesa Champions League. Saranno due i match d’andata degli ottavi di finale, che si giocheranno in contemporanea alle ore 21:00. Al Camp Nou si sfidano Barcellona e Paris Saint Germain mentre l’altro ottavo Lipsia-Liverpool si disputerà in campo neutro. Come è noto infatti la Germania ha impedito l’arrivo di voli provenienti da nazioni in cui si è sviluppata la variante del coronavirus. L’Inghilterra è una di queste, da qui la scelta di Uefa di spostare il match a Budapest. Ritornando sul match del Camp Nou, sarà trasmesso non solo da Sky Sport ma anche da Canale 5. Entrambe le squadre avranno diverse defezioni.
Il Barcellona non potrà schierare Piqué, Araujo e Sergi Roberto
Il Barcellona nell’andata dell’ottavo di finale di Champions League contro il Paris Saint Germain non avrà disponibili in difesa Piqué, Araujo e Sergi Roberto. Sarà quindi un settore difensivo inedito quello che schiererà il tecnico del Barcellona Ronald Koeman, che punterà sull’esperienza e la qualità di Sergi Busquets e di Messi. Panchina probabile per Pjanic, uno degli acquisti più costosi della società catalana dello scorso calciomercato estivo. Il regista bosniaco è arrivato a Barcellona nell’ambito dello scambio di mercato che ha portato Arthur Melo alla Juventus.
Nel settore avanzato possibili titolari Dembélé, Messi e Griezmann
In porta il tecnico del Barcellona Ronald Koeman dovrebbe schierare Ter Stegen, difesa a quattro con Dest sulla fascia destra, centrali Lenglet e Umtiti e Jordi Alba terzino sinistro. Centrocampo a tre con Sergi Busquets regista, le mezzali titolari dovrebbero essere De Jong e Pedri. Nel settore avanzato Dembélé dovrebbe giocare sulla fascia destra, Messi punta centrale e Griezmann dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra.
Il Paris Saint Germain non potrà schierare Neymar e Di Maria nel settore avanzato
Il tecnico del Paris Saint Germain Mauricio Pochettino dovrà rinunciare a due campioni nel match di andata degli ottavi di finale di Champions League. Ci si riferisce al brasiliano Neymar e all’argentino Di Maria. A proposito dell’ex catalano, a causa dell’infortunio subito in Coppa di Francia potrebbe saltare anche il match di ritorno al Parco dei Principi. In dubbio anche la presenza del centrocampista Marco Verratti. Se non dovesse recuperare il nazionale italiano, probabile che l’allenatore argentino possa schierare titolare lo spagnolo Ander Herrera.
Mbappé, Icardi e Sarabia potrebbero giocare titolari nel settore avanzato
In porta dovrebbe partire titolare Keylor Navas, difesa a quattro con Florenzi sulla fascia destra, Marquinhos e Kimpembe centrali e Kurzawa terzino sinistro. Centrocampo a tre con Paredes regista e con Gueye e Herrera possibili mezzali. Nel settore avanzato la punta francese Kylian Mbappé dovrebbe giocare titolare sulla fascia destra. L’ex Inter Mauro Icardi dovrebbe giocare punta centrale mentre lo spagnolo Sarabia dovrebbe giocare sulla fascia sinistra. A proposito dell’argentino, nelle ultime ore si parla di un possibile interesse di mercato della Roma, alla ricerca di una punta che possa prendere il posto alla lunga di Edin Dzeko.
Le probabili formazioni di Barcellona e Psg
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen – Dest, Lenglet, Umtiti, Jordi Alba – De Jong, Busquets, Pedri – Dembélé, Messi, Griezmann. Allenatore Ronald Koeman
PSG (4-3-3): Navas – Florenzi, Marquinhos, Kimpembe, Kurzawa – Gueye, Paredes, Herrera – Mbappé, Icardi, Sarabia. Allenatore Mauricio Pochettino.