Oltre a Porto-Juventus, mercoledì 17 febbraio alle ore 21:00 è previsto il match fra Siviglia e Borussia Dortmund. L’andata degli ottavi di finale di Champions League fra le due squadre si giocherà in Spagna, allo stadio Sanchez Pizjuan. Il ritorno invece si giocherà il 9 marzo in terra tedesca. Morali contrastanti fra le due squadre se consideriamo gli ultimi risultati ottenuti nei rispettivi campionati. Il Siviglia arriva da cinque vittorie consecutive, l’ultima in casa contro l’Huesca per 1 a 0. La sua classifica nel campionato spagnolo è buonissima, è quarta a 45 punti a -9 dall’Atletico Madrid primo. Ottimo anche il distacco dal Real Sociedad, quinta a -7 con una partita in più.
La situazione in Bundesliga del Borussia Dortmund
Il Borussia Dortmund invece prosegue nel cammino difficile in campionato. Il pareggio contro l’Hoffenheim dell’ultima giornata di campionato porta la squadra tedesca al sesto posto a 33 punti, a -3 dal Bayer Leverkusen quinto e soprattutto -6 dal Wolfsburg quarto. Arrivare quarto è l’ambizione minima per il Dortmund in quanto gli permetterebbe di partecipare alla prossima Champions League. Nelle ultime cinque partite la squadra di Terzic ha raccolto appena quattro punti, frutto di tre sconfitte, una vittoria ed un pareggio.
Nel Siviglia Gomez dovrebbe giocare titolare
Il tecnico del Siviglia Julen Lopetegui non potrà schierare nell’andata degli ottavi di finale di Champions League gli indisponibili Acuna e Ocampos. Al loro posto potrebbero giocare rispettivamente Escudero e il Papu Gomez. L’argentino è arrivato a gennaio dall’Atalanta, una cessione maturata anche a causa del litigio fra la punta ed il tecnico della squadra bergamasca Giampiero Gasperini. A rischio anche la presenza di Navas, che si è allenato a parte. Potrebbe essere sostituito da Vidal. Koundé e Diego Carlos dovrebbero essere i difensori centrali, con Escudero che dovrebbe giocare sulla fascia sinistra difensiva. Nel settore avanzato insieme al Papu Gomez dovrebbero giocare l’ex Milan Suso e En-Nesyri come punta centrale.
En-Nesyri dovrebbe essere la punta centrale
In porta il tecnico Lopeteguei dovrebbe schierare titolare Bono, difesa a quattro con Vidal sulla fascia destra, Koundé e Diego Carlos centrali ed Escudero sulla fascia sinistra. Centrocampo a tre con Fernando regista, Rakitic e Jordan dovrebbero essere le mezzali. Nel settore avanzato Suso dovrebbe giocare sulla fascia destra, En-Nesyri punta centrale e il Papu Gomez dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra.
Nel Borussia Dortmund dovrebbero ritornare titolari Hazard insieme a Sancho e Reus
Il tecnico del Borussia Dortmund Edin Terzic dovrebbe schierare in porta Hitz al posto di Burki. Morey dovrebbe essere il titolare sulla fascia destro. Possibili centrali Akanji e Hummels, Guerreiro invece dovrebbe giocare sulla fascia sinistra. Centrocampo a due con Emre Can e Delaney, i trequartisti dovrebbero essere Sancho sulla fascia destra, Reus al centro e Hazard sulla fascia sinistra. La punta titolare sarà probabilmente Haaland. Il match sarà trasmesso in esclusiva su Sky Sport.
Le probabili formazioni di Siviglia e Borussia Dortmund
Siviglia (4-3-3): Bono – Vidal, Koundé, Diego Carlos, Escudero – Rakitic, Fernando, Jordan – Suso, En-Nesyri, Papu Gomez. Allenatore Julen Lopetegui
Borussia Dortmund (4-2-3-1): Hitz – Morey, Akanji, Hummels, Guerreiro – Emre Can, Delaney – Sancho, Reus, Hazard – Haaland. Allenatore Edin Terzic