Archiviato il successo in campionato contro la Juventus, il Napoli è pronto a disputare l’andata dei sedicesimi di Europa League. La squadra di Gennaro Gattuso giocherà contro il Granada nella cittadina spagnola alle ore 21:00. La partita sarà trasmessa su Sky Sport e su TV8. Saranno diversi gli indisponibili del Napoli, fra infortuni e positività al coronavirus. Mancheranno infatti Ghoulam, Koulibaly, Manolas, David Ospina, Lozano, Demme e Petagna. Il Napoli ha vinto il girone F di Europa League superando Real Sociedad (qualificatasi come seconda) e Az, che invece è stata eliminata. Il Granada invece si è qualificata come seconda nel suo girone, superata dal Psv Eindhoven. Ha però eliminato il Paok Salonicco. E’ il primo confronto fra le due squadre in competizioni ufficiali. Il bilancio del Napoli nei match contro lo spagnole non è di certo ideale. In 18 incontri sono state appena cinque le vittorie.
Nel Granada Soldado dovrebbe essere la punta titolare
Il Granada non sta vivendo un grande momento dal punto di vista dei risultati. Attualmente è ottava in classifica nel campionato spagnolo. Nelle ultime cinque partite ha ottenuto due sconfitte e tre pareggi. Contro il Napoli il tecnico Diego Martínez Penas dovrebbe schierare il 4-1-4-1, affidandosi nel settore avanzato alla punta esperta Soldado. Grande fiducia anche nel centrocampista offensivo brasiliano ex Chelsea Kenedy. In porta dovrebbe giocare Silva. Difesa a quattro con Vallejo che dovrebbe giocare sulla fascia destra, Perez e Duarte centrali e Neva sulla fascia sinistra. Montoro dovrebbe essere il mediano davanti alla difesa, centrocampo a quattro con Soro sulla fascia destra, Herrera e Milla mediani mentre Kenedy dovrebbe giocare titolare sulla fascia sinistra. Soldado dovrebbe essere il titolare nel settore avanzato.
Nel Napoli Insigne e Osimhen dovrebbero giocare nel settore avanzato
Il Napoli arriva da un importante vittoria in campionato contro la Juventus. Successo arrivato con tante difficoltà negli infortuni. Tante assenze ci saranno con il Granada, in porta ad esempio Gattuso dovrà necessariamente schierare Meret vista l’infortunio di Ospina nel riscaldamento prima di Napoli-Juventus. Difesa a quattro con Di Lorenzo sulla fascia destra, Maksimovic e Rrhamani centrali mentre Mario Rui dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. Centrocampo a tre con Lobotka regista, Fabian Ruiz e Elmas dovrebbero essere le mezzali. Nel settore avanzato Politano dovrebbe giocare sulla fascia destra, Osimhen punta centrale ed Insigne sulla fascia sinistra.
Le probabili formazioni di Granada e Napoli
Granada (4-1-4-1): Silva – Vallejo, Perez, Duarte, Neva – Montoro – Soro, Herrera, Milla, Kenedy – Soldado. Allenatore Diego Martínez Penas
Napoli (4-3-3): Meret – Di Lorenzo, Maksimovic, Rrahmani, Mario Rui – Fabian Ruiz, Lobotka, Elmas – Politano, Osimhen, Insigne. Allenatore Gennaro Gattuso
Le prossime partite del Napoli
Dopo la sfida di Europa League contro il Granada, il Napoli giocherà in campionato contro l’Atalanta. Il match si disputerà al Gewiss Stadium domenica 21 febbraio alle ore 18:00. Il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League contro il Granada è invece previsto allo stadio Diego Armando Maradona giovedì 25 febbraio allo ore 18:55. L’ultima partita del mese di febbraio è invece il derby campano contro il Benevento, previsto domenica 28 febbraio alle ore 18:00 allo stadio Diego Armando Maradona.