Please wait..
Please wait..
Serie AUltime Notizie

Serie A, la classifica senza errori arbitrali: Inter 1^, Juventus 2^ e Milan 3^

La ventiduesima giornata di campionato è stata ricca di episodi arbitrali discutibili. Grazie però all’aiuto della Var gli arbitri sono riusciti a risolvere le situazioni più difficili, prendendo decisioni giuste almeno secondo la gran parte dei moviolisti. I match che hanno più fatto discutere dal punto di vista arbitrale sono stati Napoli-Juventus e Inter-Lazio. Proteste anche da parte del Milan per un possibile fallo da rigore su Ibrahimovic. Anche qui però grazie alla Var l’arbitro ha potuto valutare correttamente l’episodio. Per quanto riguarda invece il match di Napoli, corretta sembra essere l’assegnazione del calcio di rigore a favore del Napoli a causa di una manata di Chiellini su Rrahmani. Giusta -anche la mancata sanzione per seconda ammonizione a Di Lorenzo per fallo su Chiesa. A San Siro, netto il rigore su Lautaro Martinez, sanzionato da Fabbri. La classifica senza errori arbitrali non ha subito cambiamenti, con Inter, Juventus e Milan classificate ai primi tre posti.

Classifica senza errori arbitrali: Inter prima a 56 punti, Juventus seconda a 44

Esaminando tutti gli episodi arbitrali delle prime ventidue giornate di campionato, al primo posto della classifica senza errori arbitrali spicca l’Inter di Antonio Conte, che è al primo posto anche nella classifica reale. Sono 56 i punti in questa speciale classifica, +6 rispetto a quella reale. Al secondo posto invece si trova la Juventus, che invece ha 44 punti (+2 rispetto alla reale). Terzo posto per il Milan, a 43 punti, -6 rispetto alla graduatoria tradizionale. Questo significherebbe che la squadra di Pioli sarebbe stata agevolata dagli episodi arbitrali. Quarto posto invece per Napoli e Roma, a 42 punti. L’Atalanta invece è sesta a 40 mentre la Lazio ne ha 38. L’Hellas Verona è a 33 punti, seguono Sassuolo (32), e Sampdoria (30). Successivamente si trova un gruppo di squadre a 24 punti, ovvero Torino, Bologna, Benevento, Spezia e Genoa 24.  Fiorentina e Udinese sono a 21, Cagliari a 15, Crotone e Parma  sono a 12 punti.

La classifica reale di Serie A

Grazie alla vittoria contro la Lazio e la contemporanea sconfitta del Milan contro lo Spezia, l’Inter è al primo posto con 50 punti, uno in meno della squadra di Stefano Pioli. Nella prossima giornata ci sarà il derby milanese, occasione per il Milan di riconquistare il primo posto. Al terzo posto si trova la Roma, che ha sconfitto l’Udinese. La squadra di Fonseca ha superato la Juventus, che è uscita sconfitta allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. La squadra di Pirlo è attualmente al quarto posto a 42 punti, 2 in più di Napoli, Lazio e Atalanta. Il Sassuolo è ottavo a 34 punti, un punto in meno per l’Hellas Verona che ha sconfitto il Parma nel match di lunedì 15 febbraio alle ore 20:45 allo stadio Bentegodi.

Quattro squadre a 24 punti

La Sampdoria è decima a 30 punti, merito del successo a Marassi contro la Fiorentina. Anche il Genoa ha pareggiato contro il Torino ed è a 25 punti. Stesso risultato per il Bologna ed il Benevento, che si sono sfidati al Dall’Ara. Un pareggio e 24 punti per entrambe le squadre, stesso punteggio anche per lo Spezia e l’Udinese. La Fiorentina è a 22 punti, il Torino a 17, il Cagliari a 15, Parma a 13 e Crotone a 12.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button