La Juventus nei primi mesi della stagione ha potuto contare sui gol e sulle prestazioni notevoli da parte di Alvaro Morata. Un acquisto che secondo gli esperti di mercato sarebbe stato di ripiego in quanto i veri obiettivi erano Luis Suarez ed Edin Dzeko. Alla fine però l’uruguaiano non è potuto arrivare perché non è riuscito ad ottenere il passaporto comunitario. La punta bosniaca invece è rimasta alla Roma perché la società di Friedkin ed il Napoli non avrebbero trovato l’intesa per il trasferimento di Milik a Trigoria. Da lì la decisione di acquistare Morata in prestito a 10 milioni di euro con diritto di riscatto a giugno 2021 di 45 milioni di euro. La Juventus però potrebbe rinnovare il prestito a fine stagione per 10 milioni e posticipare il pagamento del cartellino di 35 milioni di euro a giugno 2022. Attualmente però secondo la stampa spagnola potrebbe esserci il rischio di un mancato riscatto del giocatore da parte della Juventus.

La Juventus potrebbe non riscattare Alvaro Morata

Dall’inizio del 2021 Alvaro Morata ha avuto un rendimento non ottimale rispetto alle qualità mostrate ad inizio stagione. Sono mancati molto i suoi gol ma anche il suo apporto alla fase offensiva della Juventus. A giustificare le prestazioni non ideali della punta spagnola anche alcuni acciacchi fisici. Il tecnico Andrea Pirlo nel post partita di Porto-Juventus ha spiegato come la punta spagnola abbia avuto problemi di influenza intestinale negli ultimi giorni che ne hanno condizionato l’impiego. Una situazione che starebbe preoccupando l’Atletico Madrid, che si aspetta il riscatto da parte della Juventus del cartellino di Alvaro Morata. D’altronde la somma da investire è importante, 45 milioni di euro potrebbero essere utilizzati per investire magari su un altro giocatore. Attualmente però tali indiscrezione di mercato non trova conferma fra la stampa sportiva italiana.

La Juventus ha fiducia in Alvaro Morata

La Juventus nutre molta fiducia in Alvaro Morata, non solo dal punto di vista sportivo ma anche umano. Fra l’altro la punta spagnola per trasferirsi alla Juventus ha addirittura accettato una riduzione dello stipendio. Dai 7,5 milioni di euro a stagione che guadagnava all’Atletico Madrid è passato agli attuali 5 milioni di euro alla Juventus. Un gesto molto apprezzato alla Continassa. Anche per questo sembrerebbe difficile pensare ad un possibile mancato riscatto del cartellino di Morata. Al massimo potrebbe essere posticipato a giugno 2022, come da intesa fra Atletico Madrid e Juventus.

Il mercato della Juventus

La Juventus in estate dovrebbe quindi confermare Morata ed in generale tutti i giocatori arrivati in prestito con diritto di riscatto lo scorso calciomercato estivo. Fra questi anche Weston McKennie e Federico Chiesa, che dovrebbero già essere riscattati a giugno. Per quanto riguarda ulteriori acquisti, dovrebbero arrivare un centrocampista di qualità ed un’alternativa ad Alvaro Morata nel settore avanzato. Per la mediana piacciono Paul Pogba, Houssem Aouar e Manuel Locatelli, tutti giocatori con un costo superiore ai 40 milioni di euro. Nel settore avanzato la società bianconera potrebbe investire su un profilo low cost anche potrebbe arrivare anche un giovane da far crescere in prima squadra. Piace sempre Gianluca Scamacca, di proprietà del Sassuolo ma attualmente in prestito al Genoa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here