La ventitreesima giornata di campionato ci regala due anticipi molto interessanti per la lotta alla permanenza in Serie A. Alle ore 18:30 si sfidano prima Fiorentina-Spezia, rispettivamente sedicesima e tredicesima in classifica. Alle ore 20:45 invece tocca a Cagliari e Torino giocare il loro match. La squadra di Di Francesco è attualmente al diciottesimo posto in classifica. Se il campionato terminasse adesso quindi, sarebbe la terza squadra retrocessa. Due punti sopra al Cagliari invece troviamo il Torino di Nicola. Morale diverso per le due squadre: da una parte la squadra sarda arriva un pareggio e quattro sconfitte nelle ultime cinque partite. I torinesi invece hanno pareggiato gli ultimi cinque match. La partita sarà trasmessa alle ore 20:45 dall’emittente televisiva Sky Sport.

Nel Cagliari ballottaggio Nainggolan-Duncan e Simeone-Pavoletti

Il tecnico del Cagliari Eusebio Di Francesco non potrà schierare nel match di campionato contro il Torino Luvumbo, Rog e Sottil. Ci sono due dubbi di formazione: a centrocampo il belga Nainggolan dovrebbe giocare titolare al posto di Duncan. Simeone invece dovrebbe essere preferito a Pavoletti nel settore avanzato. La squadra sarda arriva dalla sconfitta dell’ultima giornata di campionato contro l’Atalanta per 1 a 0. Partita decisa da una grande giocata della punta colombiana Luis Muriel negli ultimi minuti del match.

Joao Pedro dovrebbe giocare a supporto di Simeone

In porta dovrebbe partire titolare Cragno, difesa a tre con Walukiewicz, Godin e Rugani. A centrocampo Zappa dovrebbe essere il titolare sulla fascia destra. Nandez e Marin dovrebbero giocare mediani mentre Lykogiannis sulla fascia sinistra. Nainggolan e Joao Pedro dovrebbero essere i trequartisti a supporto della punta Simeone.

Nel Torino ballottaggio Lukic-Baselli, Ansaldi-Murru e Zaza-Verdi

Il tecnico del Torino Davide Nicola non potrà schierare nella partita di campionato contro il Cagliari la punta Sanabria, arrivato durante il calciomercato invernale. Ci sono diversi dubbi di formazione, due a centrocampo ed uno nel settore avanzato. Il serbo Lukic dovrebbe essere preferito a Baselli. Sulla fascia sinistra l’argentino Ansaldi dovrebbe giocare titolare in sostituzione di Murru. Zaza invece dovrebbe essere favorito su Verdi nel settore avanzato.

Zaza e Belotti possibili titolari nel settore avanzato

In porta dovrebbe giocare titolare Sirigu. Difesa a tre con Izzo, N’Koulou e Bremer. Centrocampo a cinque con Singo sulla destra, Mandragora regista, Rincon e Lukic mezzali. Ansaldi dovrebbe essere il titolare della fascia sinistra. Zaza dovrebbe giocare al fianco di Belotti nel settore avanzato.

Le probabili formazioni di Cagliari e Torino

Cagliari (3-4-2-1): Cragno – Walukiewicz, Godin, Rugani – Zappa, Nandez, Marin, Lykogiannis – Nainggolan, Joao Pedro – Simeone. Allenatore Eusebio Di Francesco

Torino (3-5-2): Sirigu – Izzo, Nkoulou, Bremer – Singo, Lukic, Mandragora, Rincon, Ansaldi – Zaza, Belotti. Allenatore Davide Nicola

Le altre partite della 23esima giornata di campionato

Sabato 20 febbraio sono tre le partite previste. Alle ore 15:00 si sfidano Lazio e Sampdoria. Alle ore 18:00 il Genoa gioca contro l’Hellas Verona. Sassuolo e Bologna sarà il match delle ore 20:45. Domenica 21 febbraio alle ore 12:30 il Parma gioca contro l’Udinese, il derby milanese Milan-Inter invece è previsto alle ore 15:00. Altro importante match sarà Atalanta-Napoli, che si giocherà alle ore 18:00. Benevento e Roma si sfidano invece alle ore 20:45. Lunedì 22 febbraio alle ore 20:45 all’Allianz Stadium di Torino la Juventus gioca contro il Crotone.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here