La quinta partita della 23esima giornata di campionato sarà Sassuolo–Bologna. La sfida si giocherà al Mapei Stadium sabato 20 febbraio alle ore 20:45. Posizione di classifica tranquilla per le due squadre, che arrivano rispettivamente da un successo ed un pareggio. La squadra di De Zerbi ha sconfitto il Crotone all’Ezio Scida, quella di Mihajlovic invece ha pareggiato 1 a 1 contro il Benevento allo stadio Dall’Ara. Il Sassuolo nelle ultime cinque partite di campionato ha ottenuto due sconfitte, due pareggi ed una vittoria. Il Bologna invece arriva da due sconfitte, due vittorie ed un pareggio. Attualmente la classifica ci dice che la squadra di De Zerbi è ottava a 34 punti, -6 rispetto al primo posto utile per qualificarsi all’Europa League. Il bologna invece ne ha 24, in una posizione tranquilla rispetto alla lotta per la salvezza. La distanza dal terz’ultimo posto è infatti di nove punti.
Nel Sassuolo ballottaggio Muldur-Toljan, Chiriches-Marlon, Magnanelli-Obiang-M. Lopez, e Traoré-Defrel
Il tecnico del Sassuolo Roberto De Zerbi non potrà schierare nel match della 23esima giornata di campionato Boga, Bourabia e Romagna. Ci sono diversi dubbi di formazione. Uno in difesa e riguarda il ruolo di terzino destro. Muldur dovrebbe essere preferito a Toljan. Chiriches invece dovrebbe giocare titolare al posto del brasiliano Marlon. A centrocampo sfida a tre per il ruolo di regista: dovrebbe vincerla il capitano Magnanelli su Obiang e Maxime Lopez. Nel ruolo di trequartista sinistro invece Traorè dovrebbe partire titolare in sostituzione di Defrel.
Caputo dovrebbe essere il titolare nel settore avanzato
In porta dovrebbe partire titolare Consigli. Difesa a quattro con Muldur sulla fascia destra, Chiriches e Ferrari centrali mentre Rogerio dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. Centrocampo a due con Locatelli e Magnanelli. Sulla trequarti dovrebbe giocare Belardi sulla fascia destra, Djuricic centrale e Traoré sulla fascia sinistra. Caputo dovrebbe essere la punta titolare nel settore avanzato.
Nel Bologna ballottaggio Dijks-Hickey, Poli-Svanberg e Orsolini-Skov Olsen
Il tecnico del Bologna Sinisa Mihajlovic non potrà schierare Faragò, Medel e Santander. Ci sono diversi dubbi di formazione: il primo riguarda il ruolo di terzino sinistro, con l’olandese Dijks che dovrebbe essere favorito sullo scozzese Hickey. Poli dovrebbe essere il titolare al centrocampo al posto di Svanberg. Infine il centrocampista offensivo Orsolini dovrebbe partire titolare nella trequartista fascia destra.
Barrow dovrebbe giocare titolare come punta nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare titolare Skorupski. Difesa a quattro con Tomiyasu sulla fascia destra. Danilo e Soumaoro dovrebbero essere i centrali, Dijks invece dovrebbe giocare sulla fascia sinistra. Centrocampo a due con Schouten e Poli. Sulla trequarti Orsolini dovrebbe giocare sulla fascia destra, Soriano centrale e Sansone sulla fascia sinistra. Moussa Barrow dovebbe essere la punta titolare nel settore avanzato.
Le probabili formazioni di Sassuolo e Bologna
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli – Muldur, Chiriches, G. Ferrari, Rogerio – Magnanelli, Locatelli – Berardi, Djuricic, Traoré – Caputo. Allenatore Roberto De Zerbi
Bologna (4-2-3-1): Skorupski – Tomiyasu, Danilo, Soumaoro, Dijks – Schouten, Poli – Orsolini, Soriano, Sansone – Barrow. Allenatore Sinisa Mihajlovic
Le altre partite della 23esima giornata di Serie A
Domenica 21 febbraio
- Parma-Udinese ore 12:30
- Milan-Inter ore 15:00
- Atalanta-Napoli ore 18:00
- Benevento-Roma ore 20:45
Lunedì 22 febbraio
- Juventus-Crotone ore 20:45