Dopo Juventus anche per la Lazio e l’Atalanta è arrivato il momento di disputare l’andata degli ottavi di finale di Champions League. Un impegno difficile per entrambi le squadre: la squadra di Inzaghi se la vedrà con i campioni d’Europa e del Mondo del Bayern Monaco, gli uomini di Gasperini invece giocheranno contro il Real Madrid. La Lazio giocherà martedì 23 febbraio alle ore 21:00 allo stadio Olimpico di Roma. L’Atalanta invece sfiderà il Real Madrid mercoledì 24 febbraio alle ore 21:00 allo stadio Gewiss di Bergamo. Il match sarà trasmesso in diretta da Sky Sport.

La prima volta che si affrontano Atalanta e Real Madrid

Soffermandoci sul match della squadra di Gasperini, è una sfida inedita quella che vede affrontarsi l’Atalanta con il Real Madrid. D’altronde per l’Atalanta l’esperienza Champions League è nuova. La squadra di Gasperini dalla scorsa stagione che ha iniziato a partecipare alla massima competizione europea arrivando addirittura ai quarti di finale. Venne sconfitta infatti da quella che poi sarebbe diventata una delle finaliste, ovvero il Paris Saint Germain.

L’Atalanta si affida al 3-4-1-2

Il tecnico dell’Atalanta Giampiero Gasperini dovrà fronteggiare un’unica defezione pesante, quella di Hateboer. Il centrocampista di fascia destra ha avuto un micro frattura al piede e ancora non sono noti i tempi di recupero. Dovrebbe essere sostituito dal danese Maehle, autore di un’ottima prestazione nel match di campionato contro il Napoli finito 4 a 2 per i bergamaschi. Nel settore avanzato ballottaggio Muriel e Ilicic, con il colombiano che potrebbe partire titolare essendo in forma ottimale. Sulla trequarti probabile Pessina dal primo minuto, con Malinovskiy che dovrebbe partire dalla panchina.

Nel settore avanzato Muriel dovrebbe giocare a fianco di Zapata

In porta dovrebbe partire titolare Gollini, difesa a tre con Toloi, Romero e Dijmsiti. Probabile panchina per Palomino. A centrocampo invece Maehle dovrebbe essere il titolare della fascia destra. De Roon e Freuler dovrebbero giocare centrali, Gosens invece dovrebbe essere il titolare della fascia sinistra. Pessina probabile trequartista mentre nel settore avanzato Muriel dovrebbe giocare a fianco di Zapata.

Tante assenze per Zinedine Zidane

Il tecnico del Real Madrid Zinedine Zidane non potrà contare su diversi giocatori. Marcelo, Odriozola, Carvajal, Ramos, Militao, Valverde, Hazard, Rodrygo e Benzema non sono stati convocati per infortuni muscolari. Probabile tridente offensivo inedito con Asensio, Mariano Diaz e Vinicius Junior.

Vinicius Junior dovrebbe giocare titolare sulla fascia sinitra

In porta dovrebbe giocare titolare Courtois, difesa a quattro Lucas Vazquez dovrebbe giocare sulla fascia destra (lo spagnolo è un centrocampista), Varane e Nacho dovrebbero essere schierati centrali e Mendy dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. Centrocampo a tre con Casemiro regista, Modric e Kroos dovrebbero essere le mezzali. Asensio, Mariano Diaz e Vinicius Junior dovrebbe giocare nel settore avanzato.

Le probabili formazioni di Atalanta e Real Madrid

Atalanta (3-4-1-2): Gollini – Toloi, Romero, Djimsiti – Maehle, De Roon, Freuler, Gosens – Pessina – Muriel, D. Zapata. Allenatore Giampiero Gasperini

Real Madrid (4-3-3): Courtois – Vazquez, Varane, Nacho, Mendy – Modric, Casemiro, Kroos – Asensio, Mariano Diaz, Vinicius Junior. Allenatore Zinedine Zidane

Il ritorno in Spagna è previsto il 16 marzo alle ore 21:00.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here