Settimana importante per le squadre italiane per quanto riguarda le competizioni europee. Dopo la disfatta della Lazio nell’andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Bayern Monaco (partita terminata 4 a 1 per i bavaresi), mercoledì 24 febbraio toccherà all’Atalanta sfidare la sua avversaria nella massima competizione europea. Al Gewiss Stadium di Bergamo la squadra di Gasperini gioca contro il Real Madrid. Da giovedì invece ritorna anche l’Europa League. E’ previsto infatti il ritorno dei sedicesimi di finale: sono tre le squadre impegnate. Il Napoli sfida il Granada dopo la sconfitta per 2 a 0 dell’andata. Il Milan invece gioca contro la Stella Rossa e parte dal 2 a 2. Situazione più tranquilla per la Roma, che invece sfida il Braga allo stadio Olimpico forte del 2 a 0 dell’andata. Probabile turnover per il tecnico Paulo Fonseca anche in previsione campionato. La partita sarà trasmessa da Sky Sport alle ore 21:00.

Nella Roma El Shaarawy dovrebbe giocare titolare

Il tecnico della Roma Paulo Fonseca dovrebbe fare dei cambi di formazione rispetto al match di campionato contro il Benevento. Dovrebbe rientrare Cristante in difesa, a centrocampo invece Diawara dovrebbe sostituire Villar, titolare in campionato. Le novità principali però dovrebbero riguardare il settore avanzato. L’allenatore portoghese infatti dovrebbe affidarsi al nuovo acquisto Stephan El Shaarawy. La punta classe 1992 è arrivato a parametro zero durante il calciomercato invernale dopo l’esperienza in Cina e gradualmente sta ritrovando la sua forma ottimale. Dovrebbe giocare insieme a Pedro nel ruolo di trequartista, con Dzeko che dovrebbe essere la punta titolare in sostituzione di Borja Mayoral.

Rientra Cristante, probabile titolare Diawara al posto di Villar

In porta dovrebbe giocare Pau Lopez, difesa a tre con Mancini, Cristante e Spinazzola nella posizione di centrale di sinistra. Centrocampo a quattro con Karsdorp, Diawara e Veretout centrali e Bruno Peres sulla fascia sinistra. Sulla trequarti dovrebbero giocare El Shaarawy e Pedro mentre Edin Dzeko oramai titolare di Europa League dovrebbe giocare nel settore avanzato.

Il Braga dovrebbe confermare la squadra che ha affrontato la Roma nel match di andata

Il tecnico del Braga Carlos Carvalhal dovrebbe confermare la formazione che ha affrontato la Roma nell’andata dei sedicesimi di finale di Europa League. L’unica sostituzione riguarda l’inserimento di Ze Carlos in difesa, al posto di Esgaio che è stato espulso nell’andata ed è quindi squalificato. Possibile 4-3-3 per la squadra portoghese.

Galeno dovrebbe giocare nel settore avanzato

In porta dovrebbe giocare Matheus, difesa a quattro con Ze Carlos sulla fascia destra, centrali Tormena e Sequeira e Raul Silva sulla fascia sinistra. Fransergio dovrebbe essere il regista, Al Musrati e Gatin invece dovrebbero giocare come mezzali. Nel settore avanzato Ricardo Horta dovrebbe giocare sulla fascia destra, Sporar punta centrale mentre Galeno dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra.

Le probabili formazioni di Roma e Braga

Roma (3-4-2-1): Pau Lopez – Mancini, Cristante, Spinazzola – Karsdorp, Diawara, Veretout, Peres – Pedro, El Shaarawy – Dzeko. Allenatore Paulo Fonseca

Braga (4-3-3): Matheus – Zé Carlos, Tormena, Sequeira, Raul Silva – Al Musrati, Fransergio, Gaitan – Ricardo Horta, Sporar, Galeno. Allenatore Carlos Carvalhal

La Roma dopo il match di Europa League affronterà il Milan nella prossima giornata di campionato. Si giocherà domenica 28 febbraio alle ore 20:45.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here