Please wait..
Please wait..
Serie A

EuroLeague, urna malevola: United-Milan e Roma-Shakhtar

Urna malevola. Il sorteggio degli ottavi di Europa League svoltosi a Nyon, in Svizzera, ha regalato alle due squadre italiane rimaste in corsa un avversario durissimo.

Impegno quasi proibitivo per il Milan che dovrà vedersela con la principale favorita per la conquista del trofeo, il Manchester United; la gara di andata si disputerà giovedì 11 marzo a Old Trafford, il ritorno al Meazza il 18.

Incrocio difficile ma più alla portata per la Roma chiamata a vedersela con la Juventus d’Ucraina, lo Shakhtar Donetsk. Una sfida molto particolare per Paulo Fonseca, che dopo il Braga ritrova un’altra delle squadre da lui allenate: il tecnico portoghese ha infatti guidato gli arancioneri per tre stagioni consecutive, dal 2016 al 2019, vincendo il campionato in tutte e tre le stagioni.

Manchester United-Milan, illustri precedenti

Il match tra Milan e Manchester United rimanda con la memoria a grandi sfide del passato, soprattutto in Coppa dei Campioni (poi Champions League). E i precedenti sorridono al Diavolo: nel 1969 in semifinale il Milan di Rocco e Rivera eliminò i Red Devils di Bobby Charlton e George Best campioni in carica. Nel 2007 altra semifinale e ancora un trionfo rossonero, ispirato da uno stratosferico Kakà. Ora per superare un ostacolo di queste dimensioni, il Milan avrà bisogno del miglior Ibrahimovic, quello scintillante di inizio stagione. La squadra allenata da Solskiaer è seconda in campionato ed è stata l’ultima squadra inglese a vincere l’Europa League, nel 2017, battendo in finale l’Ajax.

Shakhtar, l’amarcord di mister Fonseca

Non potrà mai essere una partita come le altre per Paulo Fonseca. Il quarantasettenne tecnico portoghese ha infatti allenato lo Shakhtar tra il 2016 e il 2019: tre anni di grandi vittorie e soddisfazioni, in cui una delle poche amarezze fu proprio l’eliminazione agli ottavi di Champions nel 2018 contro la Roma. E proprio l’enorme bagaglio di conoscenza di cui dispone Fonseca può rappresentare un vantaggio non da poco per i giallorossi.

Lo Shakhtar, allenato da Luis Castro, un altro portoghese, è arrivato in Europa League con il terzo posto acquisito nei gironi di Champions alle spalle di Real Madrid e Borussia Monchengladbach ma davanti all’Inter di Conte. La gara di andata si disputerà all’Olimpico l’11 marzo, il ritorno in Ucraina il 18.

Il tabellone degli ottavi: inglesi fortunate

Per quanto riguarda gli altri accoppiamenti, turno favorevole almeno sulla carta per le squadre inglesi impegnate contro avversari tutt’altro che proibitivi:

Questo il quadro completo:

Ajax-Young Boys

Dinamo Kiev-Villarreal

Roma-Shakhtar Donetsk

Olympiacos-Arsenal

Dinamo Zagabria-Tottenham

Manchester United-Milan

Slavia Praga-Rangers Glasgow

Granada-Molde

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button