Il calciomercato rimane uno degli argomenti più chiacchierati dai giornali sportivi. Si parla infatti delle possibili trattative che potrebbero definirsi dalla prossima stagione. Di certo sarà un mercato condizionato dalla crisi economica dovuta all’emergenza coronavirus. Soffermandoci ad esempio sulla Juventus, la recente approvazione della relazione finanziaria del primo semestre della stagione 2020-2021 conferma le difficoltà economiche delle società di calcio.

La società Juventus ha registrato una perdita finanziaria di 113 milioni di euro, il doppio rispetto al primo semestre della scorsa stagione. Una situazione scaturita dai mancati introiti da sponsorizzazioni e vendita biglietti da stadio. Nonostante questo la Juventus è riuscita a ridurre l’indebitamento finanziario rispetto alla scorso anno, segnale di una gestione finanziaria virtuosa. Proprio per questo non ci aspettiamo grandissimi acquisti, se non a fronte di cessioni pesanti. Secondo le ultime indiscrezioni di mercato la Juventus potrebbe investire soprattutto nel campionato italiano.

La Juventus sarebbe interessata a Lovato e Zaccagni dell’Hellas Verona

La Juventus avrebbe individuato in due giocatori dell’Hellas Verona due possibili rinforzi. Piacciono infatti il difensore centrale Matteo Lovato ed il trequartista Mattia Zaccagni. Giocatori che però vantano diversi estimatori: il centrale classe 2000 piace soprattutto al Milan, il classe 1995 invece è seguito dal Napoli. Potrebbe quindi definirsi una sfida di mercato durante il calciomercato estivo. La Juventus potrebbe decidere di inserire delle contropartite tecniche per arrivare ai due giocatori, magari attingendo dall’under 23 bianconera. Lovato ha una valutazione di mercato di circa 10 milioni di euro, Zaccagni invece intorno ai 15 milioni di euro. Soprattutto il classe 1995 in questa stagione sta dimostrando di essere un giocatore decisivo dando un grande contributo sia in fase realizzativa che con gli assist decisivi ai suoi compagni. Non è un caso che è nella lista dei convocati del commissario tecnico della nazionale italiana Roberto Mancini.

Il mercato della Juventus

Lovato e Zaccagni potrebbero rappresentare gli acquisti low cost utili in questa fase di crisi economica. Nella lista di mercato del direttore sportivo Fabio Paratici però ci sono anche giocatori già affermati a livello internazionale. Soprattutto per il centrocampo la lista comprende nomi pesanti come quelli di Paul Pogba, Houssem Aouar e Manuel Locatelli. Attualmente sembra difficile arrivare al centrocampista del Manchester United, nonostante sia in scadenza di contratto a giugno 2022. Il prezzo di mercato rimane sempre notevole (circa 60-70 milioni di euro). Inoltre non aiuta la trattativa il pesante ingaggio che percepisce il centrocampista francese, ovvero 16 milioni di euro a stagione. Riguardo invece al giocatore del Lione, la Juventus potrebbe offrire delle contropartite tecniche gradite ai francesi, su tutti De Sciglio (già in prestito in questa stagione al Lione) e Douglas Costa. Sarà inoltre difficile trattare l’acquisto di Locatelli del Sassuolo, considerando che la società emiliana è una bottega cara e vorrebbe una somma superiore ai 40 milioni di euro per il suo centrocampista.

Le possibili occasioni a parametro zero

Per ovviare al problema del costo dei cartellini, la Juventus potrebbe attingere al mercato dei parametri zero. Si parla infatti di un interesse della società bianconera per il centrocampista del Liverpool Georgino Wijnaldum, che va in scadenza di contratto a giugno 2021 con la società inglese. Stessa situazione contrattuale per un’altra connazionale di Wijnaldum, ovvero Memphis Depay. La punta del Lione piace alla Juventus e potrebbe arrivare come alternativa per il settore avanzato.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here