La 24esima giornata del campionato ci regala il derby campano. Domenica 28 febbraio alle ore 18:00 allo stadio Diego Armando Maradona si sfidano Napoli-Benevento. Due squadre che arrivano da morali contrastanti. Da una parte la squadra di Gattuso, dopo la sconfitta in campionato contro l’Atalanta della scorsa giornata per 4 a 2, non è riuscita a passare il turno nei sedicesimi di finale di Europa League. Dopo il 2 a 0 subito a Granada, nel ritorno il Napoli non è andato oltre il 2 a 1. La squadra di Gattuso proverà quindi a riscattare la delusione europea. Di certo non aiutano le continue indiscrezioni di mercato che parlano di un possibile approdo sulla panchina del Napoli di Maurizio Sarri dalla prossima stagione.
Il match sarà trasmesso in diretta dall’emittente televisiva Sky Sport
Di fronte troverà il Benevento di Filippo Inzaghi, che sta disputando un’ottima stagione se consideriamo che è una neopromossa. Attualmente infatti è 15esima a +10 sul Cagliari terz’ultimo. Il Benevento arriva dallo 0 a 0 della scorsa giornata ottenuto contro la Roma. Il match sarà trasmesso in diretta dall’emittente televisiva Sky Sport.
Nel Napoli ballottaggio Rrahmani-Maksimovic, Ghoulam-Mario Rui e Elmas-Mertens
Il tecnico del Napoli Gennaro Gattuso non potrà contare su diversi giocatori per infortunio, assenze che si stanno rivelando molto pesanti soprattutto perché riguardano principalmente il settore avanzato. Mancheranno infatti oltre a Manolas in difesa Lozano, Osimhen e Petagna. I dubbi di formazione invece riguardano la difesa e la trequarti. Attualmente sembrerebbe Rrahmani il preferito su Maksimovic per giocare al fianco di Koulibaly. Ghoulam dovrebbe partire titolare sulla fascia sinistra in sostituzione di Mario Rui. Nella trequarti, nonostante il recupero di Mertens, Gattuso dovrebbe schierare sempre Elmas.
Politano dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare titolare Meret, anche se potrebbe esserci il recupero di Ospina. Difesa a quattro con Di Lorenzo sulla fascia destra, centrali Rrahmani e Koulibaly mentre Ghoulam dovrebbe giocare titolare sulla fascia sinistra. Centrocampo a tre con Bakayoko regista, Fabian Ruiz e Elmas. Nel settore avanzato Zielinski potrebbe giocare trequartista centrale a supporto di Politano e Lorenzo Insigne.
Nel Benevento ballottaggio Tuia-Foulon e Ionita-Roberto Insigne
Il tecnico del Benevento Filippo Inzaghi avrà tre indisponibili contro il Napoli, ovvero lo squalificato Glik e gli infortunati Iago Falque e Improta. Non dovrebbero esserci grandi dubbi di formazione, l’eccezione è rappresentata su chi schierare in difesa fra Tuia e Fulon e sulle trequarti fra Ionita e Roberto Insigne. Dovrebbero essere preferiti il centrale e il moldavo.
Lapadula dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare Montipò, difesa a quattro con Depaoli sulla fascia destra. Tuia e Caldirola dovrebbero essere centrali, Barba invece dovrebbe giocare sulla fascia sinistra. Centrocampo a tre con Schiattarella regista, Hetemaj e Viola mezzali. Due i trequartisti, dovrebbero giocare titolari Ionita e Caprari. La punta invece dovrebbe essere Lapadula. Ancora in panchina quindi per il nuovo acquisto durante il calciomercato invernale Gaich.
Le probabili formazioni di Napoli e Benevento
Napoli (4-3-1-2): Meret – Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Ghoulam – Fabian Ruiz, Bakayoko, Elmas – Zielinski – Politano, L. Insigne. Allenatore Gennaro Gattuso
Benevento (4-3-2-1): Montipò – Depaoli, Tuia, Caldirola, Barba – Hetemaj, Schiattarella, Viola – Ionita, Caprari – Lapadula. Allenatore Filippo Inzaghi