Il successo contro la Roma rilancia le ambizioni campionato del Milan. Un 2 a 1 importante che conferma la squadra di Pioli al secondo posto in classifica a -4 dall’Inter. Ottima la prestazione del Milan, che ha messo in evidenza un Rebic in forma e decisivo nella vittoria dello stadio Olimpico. Da sottolineare però anche l’ottima prova del difensore centrale Fikayo Tomori, che Pioli ha schierato sorprendentemente al posto di Alessio Romagnoli. Il capitano del Milan nelle ultime partite non ha fornito prestazioni ideali tanto da portare Pioli a preferirgli Tomori. L’inglese di origini canadesi ha però ripagato la fiducia del tecnico emiliano contenendo le offensive della Roma.
Il Milan vorrebbe uno sconto sul prezzo di acquisto di Tomori
L’acquisto di Tomori è stata evidentemente una grande intuizione della dirigenza del Milan e quindi del direttore generale Paolo Maldini e del direttore sportivo Ricky Massara. Il classe 1997 è arrivato a Milano in prestito con diritto di riscatto a circa 28 milioni di euro. Un prezzo importante perché il Chelsea è convinto che sia un giocatore di qualità. Il Milan però nelle prossime settimane potrebbe provare a lavorare con la società inglese per ottenere uno sconto sul cartellino. Non sarà semplice considerando la forza economica del Chelsea. Molto potrebbe dipendere dalla volontà del giocatore, che a Milano si trova molto bene. Inoltre come è noto il campionato italiano è una scuola molto importante per i difensori. Per questo la probabilità che possa rimanere al Milan nei prossimi anni è concreta.
La stagione di Fikayo Tomori
Arrivato al Milan durante il calciomercato invernale, il difensore centrale Fikayo Tomori si sta dimostrando un acquisto molto utile alla squadra di Pioli. Fino ad adesso ha giocato quattro partite nel campionato italiano, a cui bisogna aggiungerne un’altra in Coppa Italia e due in Europa League. Dopo l’ottima prestazione contro la Roma è probabile che possa diventare il titolare del Milan a fianco di Kjaer. Lo stato di forma attuale di Romagnoli lo facilita ma è evidente come abbia caratteristiche tecniche e fisiche molto utili alla squadra. Nel match contro la Roma infatti ha dimostrato di avere una velocità importante. Fondamentale un suo recupero difensivo su Veretout, che poteva portare la Roma a segnare un gol. Inoltre è molto bravo anche su calci da fermo in quanto dotato di forza fisica e di uno stacco poderoso.
Il mercato del Milan
Sembra quindi probabile il riscatto del cartellino di Fikayo Tomori da parte del Milan. Nel frattempo la società di Elliott sta lavorando sul mercato anche per rinforzare il settore avanzato in vista della prossima stagione. Si parla di un interesse concreto di due giocatori che vanno in scadenza a parametro zero a fine stagione: si tratta di Otavio del Porto e di Thauvin dell’Olympique Marsiglia. Si pensa inoltre anche ad un possibile rinforzo per il settore avanzato. Piace molto la punta del Torino Andrea Belotti, che va in scadenza di contratto a giugno 2022. La sua valutazione di mercato è di circa 40 milioni di euro. Potrebbe essere il regalo di Elliott a Stefano Pioli in caso di qualificazione del Milan alla prossima Champions League.