Negli ultimi anni la Serie A ha accolto giocatori di notevole qualità. Basti pensare all’arrivo nell’estate 2018 di un certo Cristiano Ronaldo, trasferitosi dal Real Madrid alla Juventus per circa 100 milioni di euro. Anche l’Inter non è stata da meno rispetto alla Juventus, quando nel 2019 ha sborsato quasi 70 milioni di euro per acquistare Romelu Lukaku dal Manchester United. La società nerazzurra si è ripetuta la scorsa stagione portando a Milano per poco più di 40 milioni di euro Hakimi, acquistato dal Real Madrid.

Interessante anche soffermarsi sulla classifica degli stipendi più pagati in Serie A. Anche in questo caso un posto speciale spetta a Cristiano Ronaldo, che nell’estate 2018 ha firmato un contratto di quattro anni con la Juventus a 31 milioni di euro a stagione.

Mathijs De Ligt e Paulo Dybala al secondo e al terzo posto dei giocatori più pagati in Serie A

Al secondo e al terzo posto di questa particolare classifica si trovano sempre giocatori della Juventus. Mathijs De Ligt è il secondo più pagato in Serie A e nella società bianconera, con un guadagno di 8 milioni di euro a stagione che con i bonus può sfiorare i 12 milioni di euro. Tocca a Paulo Dybala chiudere la classifica dei primi tre posti degli stipendi più pagati. L’argentino guadagna circa 7,5 milioni di euro a stagione ed ha un contratto in scadenza a giugno 2022. Nelle prossime settimane potrebbe esserci l’incontro con la Juventus per definire un eventuale rinnovo di contratto fra le parti. Si parla però di una distanza fra offerta della Juventus (circa 10 milioni di euro a stagione) e richieste del giocatore (circa 13 milioni di euro a stagione). A pari merito dell’argentino della Juventus si trova la punta dell’Inter Romelu Lukaku, con un contratto da 7,5 milioni di euro a stagione fino a giugno 2024.

Al quarto posto Adrien Rabiot, Aaron Ramsey e Zlatan Ibrahimovic con 7 milioni di euro a stagione

Ancora protagonista la Juventus nella classifica degli stipendi più pagati nel campionato italiano. Al quarto posto a pari merito infatti troviamo i centrocampista Adrien Rabiot e Aaron Ramsey, arrivati nell’estate 2019 a parametro zero rispettivamente dal Paris Saint Germain e dall’Arsenal e firmando un contratto da 7 milioni di euro a stagione fino a giugno 2023. Una scelta che tuttora i tifosi contestano considerando le prestazioni dei due giocatori che non giustificano uno stipendio del genere. Si parla di una possibile cessione per entrambi durante il calciomercato estivo. Non è però semplice trovare acquirenti disposti non solo a sobbarcarsi il costo del cartellino ma anche quello dell’ingaggio. Al quarto posto di questa speciale classifica si trova anche Zlatan Ibrahimovic, che ha firmato un contratto a 7 milioni di euro a stagione fino a giugno 2021. Da valutare se la punta svedese rinnoverà il suo contratto anche la prossima stagione.

Al quinto posto Eriksen con 6,5 milioni, sesti Donnarumma e Koulibaly a 6 milioni di euro a stagione

Al quinto posto si trova invece un giocatore dell’Inter, Christian Eriksen. Il centrocampista danese arrivato a Milano a gennaio 2020 guadagna 6,5 milioni di euro a stagione. Seguono al sesto posto il portiere del Milan Gianluigi Donnarumma e il difensore centrale del Napoli Kalidou Koulibaly. Entrambi guadagnano sei milioni di euro a stagione. A proposito del portiere della nazionale italiana, va in scadenza di contratto a giugno 2021 con il Milan. Le prossime settimane saranno decisive per capire se rinnoverà il suo contratto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here