Una delle partite di riferimento della 25esima giornata di campionato è il derby ligure. A Marassi infatti si sfideranno Genoa e Sampdoria, due delle squadre più in forma del campionato. A parte il passo falso dell’ultima giornata (rispettivamente contro l’Inter e l’Atalanta), Genoa e Sampdoria si trovano attualmente in una posizione tranquilla in classifica. La squadra di Ballardini è tredicesima a 26 punti (+8 sul Cagliari terz’ultimo) mentre quella di Ranieri è decima a 30 punti. Un match importante non solo per la classifica ma anche per la città di Genova, che tiene particolarmente alla sfida di calcio fra le due squadre.

Nel Genoa mancherà solo Luca Pellegrini infortunato

Il tecnico del Genoa Davide Ballardini nella sfida della 25esima giornata di campionato non potrà contrare sul terzino sinistro Luca Pellegrini, infortunato. Per il resto ha tutti a disposizione. Diversi i dubbi di formazione, che riguardano difesa, centrocampo e settore avanzato. Radovanovic dovrebbe essere preferito nella difesa a tre Zapata, a centrocampo invece Czyborra dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. Possibile panchina quindi per Goldaniga. Badelj dovrebbe essere il regista titolare, con lo juventino Rovella che dovrebbe iniziare dalla panchina. Possibile ballottaggio a tre per un posto nel settore avanzato. Destro dovrebbe essere preferito a Pandev e Scamacca per giocare al fianco di Shomudorov.

Pandev e Shomudorov i possibili titolari nel settore avanzato

In porta dovrebbe giocare titolare Perin, difesa a tre con Masiello, Radovanovic e Criscito. Centrocampo a cinque con Zappacosta sulla fascia destra, Badelj invece dovrebbe essere il titolare come regista. Zajc e Strootman invece dovrebbero essere le mezzali. Czyborra il possibile titolare della fascia sinistra. Pandev invece dovrebbe affiancare Shomudorov nel settore avanzato.

Nella Sampdoria mancherà Torregrossa infortunato

Il tecnico della Sampdoria Claudio Ranieri non potrà schierare nel match della 25esima giornata di campionato la punta ex Brescia Torregrossa per infortunio. Per il resto però ha tutti a disposizione. Per questo ci sono diversi dubbi di formazione che riguardano difesa, centrocampo e settore avanzato. In difesa il possibile titolare a fianco di Yoshida è Colley, che dovrebbe essere preferito a Tonelli. A centrocampo invece il ballottaggio riguardo la mediana e la fascia sinistra. Nel primo caso Ekdal dovrebbe giocare titolare, con Thorsby che dovrebbe iniziare dalla panchina. Candreva invece dovrebbe essere preferito a Jankto sulla fascia sinistra. Fabio Quagliarella dovrebbe partire titolare a fianco di Keita Balde nel settore avanzato. Possibile panchina quindi per Ramirez.

Quagliarella e Keita Balde dovrebbe giocare titolari nel settore avanzato

In porta dovrebbe giocare Audero, difesa a quattro con Bereszynski sulla fascia destra. Centrali Yoshida e Colley,  Augello invece dovrebbe essere il titolare della fascia sinistra. A centrocampo invece dovrebbe giocare il talento danese classe 2000 Damsgaard sulla fascia destra, Ekdal e Adrien Silva i possibili mediani. Candreva dovrebbe invece giocare titolare sulla fascia sinistra.  Keita e Quagliarella dovrebbero essere i titolari nel settore avanzato.

Le probabili formazioni di Genoa e Sampdoria

Genoa (3-5-2): Perin – Masiello, Radovanovic, Criscito – Zappacosta, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra – Destro, Shomurodov. Allenatore Davide Ballardini

Sampdoria (4-4-2): Audero – Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello – Candreva, Ekdal, Adrien Silva, Damsgaard – Keita, Quagliarella. Allenatore Claudio Ranieri.

Il match Genoa-Sampdoria è previsto mercoledì 3 marzo alle ore 20:45 e sarà trasmesso da Sky Sport.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here