L’Atalanta sfida il Crotone nella 25esima giornata di campionato. La squadra di Gasperini, reduce dal successo fuori casa contro la Sampdoria della scorsa giornata di campionato, proverà a dare continuità ai risultati anche nel match del Gewiss Stadium. La squadra bergamasca proverà di nuovo ad agganciare la Juventus terza in classifica, che ha battuto lo Spezia nell’anticipo della 25esima giornata giocatosi martedì 2 marzo. Dall’altra trova il Crotone, reduce dall’ennesima sconfitta in campionato contro il Cagliari. Il presidente Vrenna ha deciso di esonerare Stroppa sostituendolo con Serse Cosmi. Esordio difficile per il tecnico umbro, che proverà ad ottenere una permanenza in Serie A che sembra difficile. Il Crotone infatti è ultimo in classifica a 12 punti, a otto punti dal Torino quart’ultimo che però ha una partita in meno.

Nell’Atalanta squalificato De Roon, indisponibili Hateboer, Kovalenko, Lammers e Sutalo

Il tecnico dell’Atalanta Giampiero Gasperini non potrà schierare diversi giocatori per il match di campionato della 25esima giornata contro il Crotone. Non ci sarà lo squalificato De Roon, mancheranno inoltre gli infortunati Hateboer, Kovalenko, Lammers e Sutalo. Diversi i dubbi di formazione per il tecnico: in porta potrebbe giocare titolare Sportiello in sostituzione di Gollini, Toloi potrebbe essere preferito a Palomino. Nel settore avanzato invece Pasalic dovrebbe essere preferito a Miranchuk e a Ilicic.

Muriel dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato

In porta dovrebbe giocare titolare Sportiello, difesa a tre con Toloi, Romero e Djimsiti. Centrocampo a quattro con Maehle sulla fascia destra, Pessina e Freuler mediani e Gosens sulla fascia sinistra. I due trequartisti dovrebbero essere Malinovskyi e Pasalic. La punta dovrebbe essere Muriel. Gasperini infatti dovrebbe recuperare Zapata dopo l’infortunio subito in Champions League contro il Real Madrid ma difficilmente lo rischierà dal primo minuto. Potrebbe giocare nel secondo tempo.

Nel Crotone saranno assenti Benali, Cigarini, Djidji, Molina e Vulic

Il tecnico del Crotone Serse Cosmi non potrà contare su tanti giocatori nella difficile sfida contro l’Atalanta al Gewiss Stadium di Bergamo. Mancheranno infatti gli infortunati Benali, Cigarini, Molina e Vulic. Ci sono diversi dubbi di formazione per l’allenatore umbro: in difesa  Marrone dovrebbe essere preferito a Luperto, a centrocampo sulla fascia destra dovrebbe giocare Rispoli in sostituzione di Pedro Pereira. Il regista titolare dovrebbe essere Zanellato, il brasiliano Eduardo dovrebbe quindi iniziare dalla panchina . Di Carmine dovrebbe essere il titolare nel settore avanzato, con Simy che potrebbe giocare nel secondo tempo.

Ounas e Di Carmine dovrebbero essere i titolari nel settore avanzato

Il tecnico del Crotone Serse Cosmi dovrebbe giocare con il 3-5-2. In porta il titolare dovrebbe essere Cordaz. Difesa a tre Magallan, Marrone e Golemic. Centrocampo a cinque con Rispoli sulla fascia destra, il regista dovrebbe essere Zanellato affiancato dalle mezzali Messias e Petriccione. Reca invece dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. A proposito del brasiliano Messias, potrebbe spostare la sua posizione in campo da  mezzala a  trequartista. Le punte titolari dovrebbero essere Ounas e Di Carmine, due dei giocatori arrivati durante il calciomercato invernale.

Le probabili formazioni di Atalanta e Crotone

Atalanta (3-4-2-1): Sportiello – Toloi, Romero, Djimsiti – Maehle, Freuler, Pessina, Gosens – Malinovskyi, Pasalic – Muriel. Allenatore Giampiero Gasperini

Crotone (3-4-1-2): Cordaz – Magallan, Marrone, Golemic – Rispoli, Petriccione, Zanellato, Reca – Messias – Ounas, Di Carmine. Allenatore Serse Cosmi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here