Il Napoli sfida il Bologna nella 26esima giornata di campionato. Domenica 7 marzo alle ore 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona la squadra di Gattuso proverà a conquistare i tre punti. Quella di Mihajlovic cerca invece punti salvezza per raggiungere quanto prima la matematica certezza della permanenza in Serie A. I campani arrivano dal pareggio beffa contro il Sassuolo nell’ultima giornata di campionato, con un rigore negli ultimi secondi trasformato da Caputo. Gli emiliani invece hanno ottenuto un importante contro la Lazio. Attualmente la classifica ci dice che il Napoli è sesto a 44 punti, a cinque punti dall’Atalanta quarta. I campani però hanno una partita da recuperare, quella contro la Juventus che si giocherà mercoledì 17 marzo alle ore 18:55. Il Bologna invece è dodicesima a 28 punti, +8 sul terz’ultimo posto. Il match sarà trasmesso dall’emittente televisiva Sky Sport.
Nel Napoli mancheranno Lozano e Petagna
Il tecnico del Napoli Gennaro Gattuso inizia a recuperare diversi giocatori importanti dopo le tante assenze delle ultime settimane fra infortuni e positività al coronavirus. Gli unici due giocatori che non potranno essere della partita sono Lozano e Petagna. Ritorna però fra i convocati Osimhen, un recupero evidentemente importante per il settore avanzato del Napoli. Diversi i dubbi di formazione, in porta Ospina potrebbe sostituire Meret, titolare nelle ultime partite a causa dell’infortunio del giocatore colombiano. Rrhamani invece dovrebbe giocare titolare in sostituzione di Manolas. Il greco è sembra in forma non ideale già nel match contro il Sassuolo, causando il rigore a pochi secondi dalla fine trasformato da Caputo. La punta Mertens invece dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato, con Oshimen che dovrebbe iniziare dalla panchina.
Mertens dovrebbe essere il titolare nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare Ospina, difesa a quattro con Di Lorenzo sulla fascia destra, Rrhamani e Koulibaly centrali e Ghoulam possibile titolare sulla fascia sinistra. Centrocampo a due con Demme che dovrebbe affiancare Fabian Ruiz, i trequartisti dovrebbero essere Politano sulla fascia destra, Zielinski centrale e Insigne sulla fascia sinistra. Mertens dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato.
Nel Bologna mancheranno Schouten, Baldursson, Dijks, Dominguez, Faragò, Hickey, Santander e Tomiyasu
Il tecnico del Bologna Sinisa Mihajlovic nel match della 26esima giornata di campionato contro il Napoli non potrà schierare Schouten, Baldursson, Dijks, Dominguez, Faragò, Hickey, Santander e Tomiyasu. Ci sono diversi dubbi di formazione, a centrocampo dovrebbe giocare titolare Poli, probabile panchina per Medel panchina. Skov Olsen dovrebbe essere il trequartista di fascia destra in sostituzione di Orsolini. Palacio invece dovrebbe essere il titolare nel settore avanzato. Barrow dovrebbe partire dalla panchina.
Palacio dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare Skorupski, difesa a quattro con De Silvestri che dovrebbe giocare sulla fascia destra. Centrali Danilo e Soumaro, Mbaye dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. A centrocampo Poli dovrebbe giocare a fianco di Svanberg, i trequartisti dovrebbero essere Skov Olsen sulla fascia destra, Soriano centrale e Sansone sulla fascia sinistra. Palacio dovrebbe essere il titolare nel settore avanzato.
Le probabili formazioni di Napoli e Bologna
Napoli (4-2-3-1): Ospina – Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Ghoulam – Fabian Ruiz, Demme – Politano, Zielinski, Insigne – Mertens. Allenatore Gennaro Gattuso
Bologna (4-2-3-1): Skorupski – De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Mbaye – Svanberg, Poli – Skov Olsen, Soriano, Sansone – Palacio. Allenatore Sinisa Mihajlovic