Uno dei match più interessanti della 26esima giornata di campionato è Hellas Verona- Milan. Allo stadio Bentegodi si affrontano due squadre che arrivano da momenti di forma contrastanti. Da una parte la squadra di Juric continua a macinare punti dopo il pareggio della 24esima giornata di campionato contro la Juventus e la netta vittoria della scorsa giornata allo stadio Vigorito contro il Benevento. Dall’altra si trova il Milan, che dopo la bella vittoria contro la Roma nella 24esima giornata, ha rimediato un deludente pareggio nel turno infrasettimanale contro l’Udinese. Pareggio che sarebbe potuto essere sconfitta se il giocatore Stryger Larsen non avesse commesso l’ingenuità di colpire il pallone con la mano in area di rigore friulana. Fischio e conseguente trasformazione di Kessié, infallibile su rigore in questa stagione.

Il Milan spera in un passo falso dell’Inter contro l’Atalanta

Sarà un match importante per la squadra di Pioli, che in caso di vittoria andrebbe a -3 dall’Inter prima in classifica. La squadra di Conte invece dovrà giocare un difficile match contro l’Atalanta. Per quanto riguarda invece il Verona, la classifica ci dice che è ottavo a -6 dal sesto posto (in cui si trova il Napoli, che però deve recuperare il match contro la Juventus) che significa qualificazione all’Europa League.

Nel Verona mancheranno Colley, Kalinic, Ruegg, Tameze e Vieira

Il tecnico del Hellas Verona Ivan Juric non potrà schierare nel match della 26esima giornata di campionato contro il Milan Colley, Kalinic, Ruegg, Tameze e Vieira. Ci sono diversi dubbi di formazione. Due riguardano i difensori centrali della difesa a tre. Magnani dovrebbe giocare titolare, con Dawidowicz che dovrebbe andare in panchina. Ceccherini dovrebbe essere il titolare in sostituzione di Lovato. A centrocampo invece Sturaro potrebbe sostituire Ilic, così come Lazovic potrebbe giocare titolare sulla fascia sinistra relegando in panchina Dimarco.

Barak, Zaccagni e Lasagna dovrebbero giocare titolari nel settore avanzato

In porta dovrebbe giocare Silvestri, difesa a tre con Magnani, Gunter e Ceccherini. Centrocampo a quattro con Faraoni che dovrebbe essere il titolare sulla fascia destra. I probabili centrali saranno Sturaro e Veloso. Lazovic invece dovrebbe giocare sulla fascia sinistra. Barak e Zaccagni saranno i possibili trequartisti, Lasagna invece dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato.

Nel Milan mancheranno Bennacer, Calhanoglu, Ibrahimovic, Maldini e Mandzukic

Il tecnico del Milan Stefano Pioli non potrà schierare nel match della 26esima giornata di campionato Bennacer, Calhanoglu, Ibrahimovic, Maldini e Mandzukic. Diversi i dubbi di formazione, in difesa Tomori dovrebbe sostituire Romagnoli, a centrocampo invece Tonali dovrebbe giocare titolare con Meité in panchina. Krunic dovrebbe essere il trequartista centrale in sostituzione dell’infortunato Calhanoglu. Brahim Diaz possibile titolare visto l’infortunio di Rebic, Saelemaekers dovrebbe giocare invece sulla fascia destra. Castillejo invece dovrebbe iniziare dalla panchina.

Rafael Leao dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato

In porta dovrebbe giocare Donnarumma, difesa a quattro con Calabria, Kjaer e Tomori e Theo Hernandez. Centrocampo con Tonali che dovrebbe affiancare Kessié, i trequartisti dovrebbero essere Saelmemaekers sulla fascia destra, Krunic centrale e Brahim Diaz sulla fascia sinistra. L’ex Empoli potrebbe alternarsi nel ruolo con lo spagnolo. La punta titolare dovrebbe essere Rafael Leao.

Le probabili formazioni di Verona e Milan

Verona (3-4-2-1): Silvestri – Ceccherini, Gunter, Magnani – Faraoni, Sturaro, Veloso, Lazovic – Barak, Zaccagni – Lasagna. Allenatore Ivan Juric

Milan (4-2-3-1): Gianluigi Donnarumma – Calabria, Tomori, Kjaer, T. Hernandez – Tonali, Kessié – Saelemaekers, Krunic, Brahim Diaz – Leao. Allenatore Stefano Pioli

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here