La prestazione non ideale della Juventus contro il Porto ha messo in evidenza dei problemi evidenti di mentalità da parte della squadra di Pirlo. Uscire agli ottavi contro una squadra abbordabile e per di più dopo aver giocato gran parte del match di ritorno in superiorità numerica potrebbe portare a decisioni drastiche da parte della società. Rimangono però gli obiettivi stagionali, provare a raggiungere il decimo scudetto consecutivo e conquistare la Coppa Italia. Intanto nella serata amara di Champions League, è emersa qualche eccezione piacevole.
Federico Chiesa e Adrien Rabiot i migliori della Juventus
Su tutti ha brillato il talento del centrocampista offensivo Federico Chiesa, autore di una doppietta nel 3 a 2 finale. Anche all’andata il nazionale italiano aveva segnato il gol del 2 a 1 che aveva dato speranze per il ritorno. Altra buona prestazione è stata quella di Adrien Rabiot, autore del gol del 3 a 2. Il francese si è ripetuto dopo il gol realizzato in campionato contro la Lazio la scorsa giornata. Il centrocampista ha dimostrato di non voler mollare fino alla fine. La crescita tecnica di Rabiot non è passata inosservata alla Continassa. Per questo si sarebbe deciso di dichiarare incedibile Adrien Rabiot. A confermarlo in una recente intervista l’agente sportivo Vincenzo Morabito. Quest’ultimo ha dichiarato che la Juventus avrebbe rifiutato un’offerta per Rabiot.
La Juventus avrebbe respinto un’offerta del Manchester City per Rabiot
L’agente sportivo Vincenzo Morabito, in una recente intervista, ha dichiarato che la Juventus avrebbe rifiutato un’offerta del Manchester City per Adrien Rabiot. Sarebbe stato il direttore sportivo Fabio Paratici ad essere contattato dal dirigente della società inglese Begiristain. Sarebbe arrivato un rifiuto deciso, segnale evidente di fiducia nei confronti del centrocampista francese. Per questo è probabile che il giocatore possa rimanere anche la prossima stagione. Di certo la conferma di Rabiot potrebbe portare inevitabilmente altre cessioni, più o meno pesanti. La Juventus infatti vorrebbe investire su almeno un regista di qualità, che possa in qualche modo andare ad integrarsi con i vari Arthur Melo, Rabiot e Bentancur. Piacciono il centrocampista del Sassuolo Manuel Locatelli, il giocatore del Chelsea Houssem Aouar e il francese del Lione Houssem Aoaur. Tutti giocatori che hanno una valutazione di mercato di almeno 50 milioni di euro.
Le possibili cessioni per finanziare l’acquisto di un centrocampista ed una punta
La Juventus dovrà necessariamente cedere i giocatori non considerati parte integrante del progetto sportivo bianconero. Fra questi spiccano Douglas Costa e Mattia De Sciglio, attualmente in prestito rispettivamente al Bayern Monaco e al Lione. Il brasiliano difficilmente sarà riscattato dalla società bavarese ma potrebbe trasferirsi in Inghilterra. Piace infatti al Leeds, per il terzino invece potrebbe esserci il riscatto da parte della società francese. La cessione dei due giocatori potrebbe portare circa 30 milioni di euro. A questi potrebbe aggiungersi anche Aaron Ramsey, che ha mercato in Inghilterra. Il centrocampista gallese ha un prezzo di mercato di circa 30 milioni di euro e piace al Tottenham.
Da valutare anche la posizione di Cristiano Ronaldo e Paulo Dybala. Entrambi in scadenza a giugno 2022, potrebbero essere ceduti per diminuire il monte ingaggi ma anche per monetizzare da una loro eventuale partenza. Per il portoghese ci sarebbe un interesse del Paris Saint Germain e dell’Inter Miami, società della Major League Soccer. Per l’argentino invece potrebbe definirsi uno scambio di mercato stile Pjanic-Arthur Melo. Si parla di un possibile scambio fra Dybala e Joao Felix.