L’ottavo di finale di Europa League fra Manchester United e Milan sembra una possibile anticipazione della prossima Champions League. Ed in certi casi ricorda le sfide epiche delle due società più titolate a livello internazionale. Dopo anni di difficoltà sono pronte a riprendersi la scena. Entrambe infatti stanno disputando un’ottima stagione nei loro rispettivi campionati. Il Manchester United è secondo a 54 punti, a undici punti però dalla prima in classifica Manchester City. Proprio nell’ultimo match di campionato lo United ha battuto per 2 a 0 il City nel derby di Manchester. Sfida ininfluente per la classifica, visto la distanza fra la prima e la seconda in classifica. Anche il Milan è secondo nel suo campionato, a -6 dall’Inter prima. Il match di andata si disputerà all’Old Trafford giovedì 11 marzo alle ore 18:55. Sarà trasmesso in diretta da Sky Sport e sul digitale terrestre dal canale TV8.

Il Manchester United ha battuto la Real Sociedad nei sedicesimi, il Milan la Stella Rossa

Il Manchester United è riuscita a qualificarsi agli ottavi di finale di Europa League battendo il Real Sociedad per un risultato complessivo fra le due partite di 4 a 0. Più difficile invece la qualificazione del Milan, che ha pareggiato 2 a 2 in Serbia mentre a San Siro non è andata oltre l’1 a 1. In considerazione della valenza dei gol fuoricasa, il Milan si è qualificato per gli ottavi di finale.

Nel Manchester United mancherà Rashford, uscito infortunato contro il Manchester City

Il tecnico del Manchester United Ole Gunnar Solskjaer dovrebbe avere quasi tutta la rosa a disposizione per il match di Europa League contro il Milan. L’unico assente dovrebbe essere Rashford, uscito infortunato nel derby di campionato contro il Manchester City. Ci sono però due dubbi di formazione: il primo riguarda il portiere, con Henderson che potrebbe essere preferito a De Gea. Martial invece dovrebbe essere il titolare nel settore avanzato anche perché Cavani non sarebbe in forma ottimale

Martial dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato

In porta dovrebbe giocare Henderson, difesa a quattro con Wan-Bissaka che dovrebbe essere il titolare sulla fascia destra. Lindelof e Maguire i possibili centrali, Shaw invece dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. A centrocampo McTominay e Fred, i trequartisti dovrebbero essere James sulla fascia destra, Bruno Fernandes centrale e Greenwood sulla fascia sinistra. Martial dovrebbe essere il titolare nel settore avanzato.

Nel Milan mancheranno Ibrahimovic, Bennacer, Mandzukic, Rebic e Theo Hernandez

Il tecnico del Milan Stefano Pioli non potrà schierare diversi giocatori nell’andata degli ottavi di finale di Europa League. Mancheranno infatti Ibrahimovic, Mandzukic e Rebic nel settore avanzato. Altra assenza pesante a centrocampo, con Bennacer infortunato. Infine non ci sarà neanche il terzino sinistro Theo Hernandez, fermo per un problema gastro-intestinale. Formazione quindi scontata quella del Milan, con Dalot che dovrebbero sostituire Theo Hernandez, Tonali invece dovrebbe giocare a fianco di Kessié in sostituzione di Bennacer. Anche Calhanoglu è in dubbio, al suo posto dovrebbe giocare Krunic. Castillejo invece dovrebbe essere il titolare in sostituzione di Rebic. Rafael Leao invece dovrebbe giocare punta nel settore avanzato.

Rafael Leao dovrebbe essere il titolare nel settore avanzato

In porta dovrebbe giocare Donnarumma, difesa a quattro con Calabria sulla fascia destra, centrali Kjaer e Tomori, Dalot invece dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. Centrocampo a due con Tonali e Kessié, i trequartisti dovrebbero essere Saelemaekers sulla fascia destra, Krunic centrale e Castillejo sulla fascia sinistra. Rafael Leao dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato.

Le probabili formazioni di Manchester United e Milan

Manchester United (4-2-3-1): Henderson – Wan-Bissaka, Lindelof, Maguire, Shaw – McTominay, Fred – James, Bruno Fernandes, Greenwood – Martial. Allenatore Ole Gunnar Solskjaer

Milan (4-2-3-1): Gianluigi Donnarumma – Calabria, Kjaer, Tomori, Dalot – Kessie, Tonali – Saelemaekers, Krunic, Castillejo – Leao. Allenatore Stefano Pioli

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here