Il Borussia Dortmund elimina il Siviglia e vola ai quarti di finale di Champions League, Erling Haaland entra nella storia. Al Signal Iduna Park nel ritorno degli ottavi ai gialloneri renani, forti del 3-2 maturato all’andata al Sanchez Pizjuan, basta il 2-2 per accedere al turno successivo.
Super Haaland: quattro gol in due gare per il norvegese
Protagonista assoluto e mattatore di entrambe le gare è il nuovo fenomeno del calcio mondiale: Erling Haaland, centravanti norvegese che ad appena 20 anni ha già accumulato più gol che presenze. Nella doppia sfida contro gli andalusi, questa straordinaria macchina da gol ha segnato quattro delle cinque reti totali realizzate dalla sua squadra.
Esce con qualche rimpianto il Siviglia che nel complesso avrebbe meritato qualcosa in più per volume di gioco espresso e per le tante, troppe, occasioni sciupate. Contro il Dortmund non è bastata la splendida doppietta del ventiquattrenne attaccante marocchino Youssef En-Nesyri, il migliore dei suoi per distacco. Agli andalusi adesso resta il campionato, dove è in corsa per un posto nella prossima Champions League.
Lopetegui: “Avremmo meritato di andare avanti”
Julen Lopetegui è il ritratto della delusione; il tecnico del Siviglia incassa con amarezza il pareggio contro il Dortmund che non è servito a centrare la qualificazione ai quarti di Champions: “Ci abbiamo creduto; la squadra si è espressa ad alti livelli e avrebbe meritato di più”.
A fare la differenza è stata la qualità individuale degli attaccanti avversari: “Non abbiamo permesso al Borussia di giocare e non era scontato che accadesse. Loro hanno degli attaccanti spettacolari e grazie a loro hanno passato il turno”.
Terzic: “Orgoglioso di questi ragazzi”
A giugno lascerà il posto sulla panchina del Borussia Dortmund a Marco Rose già annunciato ufficialmente per la prossima stagione. Nel frattempo però Edin Terzic si è tolto la soddisfazione di portare il club renano ai quarti di Champions: “E’ una gran bella soddisfazione – ammette -, anche perchè non è un traguardo centrato di frequente nella storia del club. Sono orgoglioso della prova dei ragazzi; non era facile superare il turno contro una grande squadra come il Siviglia ma ci siamo riusciti lottando come leoni in entrambe le gare”.
Una menzione particolare merita Haaland: “Erling è unico, non esistono paragoni con altri giocatori. Quando è in giornata, e lo è praticamente sempre, non c’è difesa al mondo in grado di fermarlo”.