Dopo la disfatta europea in Champions League, la Juventus ritrova il campionato affrontando il Cagliari nella 27esima giornata. Il match si disputerà in terra sarda, in una sfida molto importante per entrambe le squadre. Da una parte la squadra di Semplici deve conquistare punti per la permanenza in Serie A in quanto il Torino terz’ultimo è distante appena due punti. La Juventus invece dovrà cercare la vittoria per continuare a coltivare speranza per lo scudetto. Attualmente infatti l’Inter è distante dieci punti, anche se la squadra di Pirlo deve recuperare la partita contro il Napoli.
Il Cagliari arriva dal pareggio contro la Sampdoria, la Juventus dalla vittoria contro la Lazio
L’arrivo di Semplici sulla panchina del Cagliari ha garantito sette punti nelle ultime tre partite giocate dalla squadra sarda. I sardi prima dell’ingaggio dell’ex Spal arrivavano a due sconfitte. La Juventus invece nelle ultime cinque partite ha conquistato tre vittorie, un pareggio ed una sconfitta. La squadra di Pirlo proverà a ritrovare serenità cercando di raggiungere un filotto di vittorie.
Nel Cagliari mancheranno gli squalificati Lykogiannis e Pavoletti e gli infortunati Rog, Sottil, Tramoni e Walukiewicz
Il tecnico del Cagliari Leonardo Semplici nel match della 27esima giornata di campionato contro la Juventus non potrà schierare gli squalificati Lykogiannis e Pavoletti e gli infortunati Rog, Sottil, Tramoni e Walukiewicz. Un solo dubbio di formazione, quello riguardante il centrocampista di fascia sinistra. Zappa dovrebbe essere il titolare, con Asamoah che dovrebbe iniziare dalla panchina. Per il resto Simeone dovrebbe sostituire lo squalificato Pavoletti andando ad affiancare Joao Pedro nel settore avanzato.
Simeone e Joao Pedro dovrebbero giocare titolari nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare Cragno, difesa a tre con Ceppitelli, Godin e Rugani. Centrocampo a cinque con Zappa che dovrebbe essere il titolare sulla fascia destra. Duncan regista dovrebbe affiancare Marin e Nainggolan. Nandez dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. Simeone e Joao Pedro dovrebbe giocare come punte nel settore avanzato.
Nella Juventus mancheranno gli infortunati Demiral e Dybala, Bentancur positivo al coronavirus
Il tecnico della Juventus Andrea Pirlo nel match della 27esima giornata di campionato contro il Cagliari non potrà schierare gli infortunati Demiral e Dybala e Bentancur, ancora positivo al coronavirus. Il centrocampista uruguaiano potrebbe ritornare a disposizione nel match della 28esima giornata di campionato contro il Benevento. Diversi i dubbi di formazione: in difesa Chiellini dovrebbe giocare titolare in sostituzione di Bonucci, Bernardeschi dovrebbe giocare sulla fascia sinistra con Alex Sandro e Cuadrado che dovrebbero iniziare dalla panchina. McKennie dovrebbe giocare in sostituzione di Ramsey, Kulusevski dovrebbe essere il titolare con Morata in panchina.
Kulusevski e Cristiano Ronaldo dovrebbero giocare titolari nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare Szczesny, difesa a quattro con Danilo, De Ligt, Chiellini e Bernardeschi. Centrocampo a quattro con Chiesa che dovrebbe essere il titolare sulla fascia destra, Arthur Melo e Rabiot centrali, McKennie dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. Kulusevski e Cristiano Ronaldo dovrebbero giocare come punte nel settore avanzato.
Le probabili formazioni di Cagliari e Juventus
Cagliari (3-5-2): Cragno – Ceppitelli, Godin, Rugani – Zappa, Marin, Duncan, Nainggolan, Nandez – Simeone, Joao Pedro. Allenatore Leonardo Semplici
Juventus (4-4-2): Szczesny – Danilo, De Ligt, Chiellini, Bernardeschi – Chiesa, Arthur, Rabiot, McKennie – Kulusevski, Ronaldo. Allenatore Andrea Pirlo