Uno dei match più interessanti della 27esima giornata di campionato è Torino-Inter. La squadra di Nicola dopo aver saltato le ultime due partite di campionato a causa del focolaio da coronavirus scoppiato fra i giocatori granata, ritorna in campo contro un avversario difficile. Affronta infatti l’Inter di Antonio Conte, che guida la classifica di Serie A con +6 sul Milan e +10 sulla Juventus. Sarà importante per il Torino cercare di conquistare punti considerando che attualmente è terz’ultima in classifica. Ha due partite da recuperare ma si tratta di impegni difficili contro Sassuolo e Lazio. Dall’altra parte anche l’Inter ha bisogno di conquistare punti, cercando di distanziare ulteriormente il Milan e Juventus impegnate rispettivamente contro il Napoli (nel posticipo della ore 20:45) e contro il Cagliari (match previsto domenica 14 marzo alle ore 18:00 in terra sarda).
Le ultime cinque partite di Torino e Inter
Nelle ultime cinque partite il Torino ha raccolto una vittoria, una sconfitta e tre pareggi. Attualmente i punti in classifica sono 20, a -2 dal quart’ultimo posto del Cagliari. L’Inter invece nelle ultime cinque partite di campionato ha ottenuto altrettante vittorie. Un ruolino di marcia che gli ha permesso di distanziare di sei punti il Milan e di dieci la Juventus.
Nel Torino mancheranno Rincon e Nkoulou
Il tecnico del Torino Davide Nicola nel match della 27esima giornata di campionato contro l’Inter non potrò schierare lo squalificato Rincon e Nkoulou, ancora positivo al coronavirus. Tutti gli altri giocatori precedentemente positivi si sono negativizzati, fra questi anche Belotti. Ci sono diversi dubbi di formazione: in difesa Buongiorno dovrebbe giocare in sostituzione di Bremer, a centrocampo Gojak dovrebbe essere preferito a Baselli, nel settore avanzato Verdi dovrebbe vincere la sfida per un posto da titolare fra Bonazzoli e Belotti. Il capitano infatti dovrebbe partire dalla panchina dopo la quarantena dovuta al coronavirus. Il classe 1992 dovrebbe affiancare Sanabria, possibile sostituto di Zaza.
Verdi e Sanabria dovrebbero essere i titolari nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare Sirigu, difesa a tre con Izzo, Lyanco e Buongiorno. Centrocampo a cinque con Vojvoda che dovrebbe essere il titolare sulla fascia destra. Mandragora regista dovrebbe affiancare Lukic e Gojak. Murru dovrebbe essere il titolare sulla fascia sinistra. Verdi e Sanabria dovrebbero essere le punte nel settore avanzato.
Nell’Inter mancheranno Kolarov e Vidal
Il tecnico dell‘Inter Antonio Conte per il match della 27esima giornata di campionato contro il Torino non potrà schierare gli infortunati Kolarov e Vidal. Ci sono diversi dubbi di formazione. Gagliardini dovrebbe giocare titolare a centrocampo in sostituzione di Eriksen. Lautaro Martinez dovrebbe affiancare Lukaku nel settore avanzato, con Sanchez che dovrebbe partire dalla panchina.
Lukaku e Lautaro Martinez dovrebbero giocare titolari nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare Handanovic, difesa a tre con Skriniar, De Vrij e Bastoni. Centrocampo a cinque con Hakimi che dovrebbe essere il titolare sulla fascia destra. Brozovic regista dovrebbe affiancare Barella e Gagliardini. Perisic dovrebbe essere il titolare nel settore avanzato. Lukaku e Lautaro Martinez dovrebbero essere le punte nel settore avanzato.
Le probabili formazioni di Torino e Inter
Torino (3-5-2): Sirigu – Izzo, Lyanco, Buongiorno – Vojvoda, Lukic, Mandragora, Gojak, Murru – Verdi, Sanabria. Allenatore Davide Nicola
Inter (3-5-2): Handanovic – Skriniar, De Vrij, Bastoni – Hakimi, Barella, Brozovic, Gagliardini, Perisic – Lukaku, Lautaro Martinez. Allenatore Antonio Conte