Sarà una settimana importante per le competizioni europee. Martedì 16 e mercoledì 17 marzo si completeranno gli ottavi di ritorno di Champions League, con la Lazio che sarà impegnata contro il Bayern Monaco in Germania e l’Atalanta invece che giocherà contro il Real Madrid in terra spagnola. Giovedì invece Milan e Roma se la vedranno rispettivamente contro Manchester United e Shakhtar Donetsk nell’ottavo di ritorno di Europa League. Soffermandosi sulla sfida dell’Allianz Arena di Monaco, mercoledì 17 marzo sarà impresa ardua per la Lazio provare a ribaltare l’1 a 4 dello Stadio Olimpico. La squadra di Inzaghi per passare il turno dovrà segnare quattro gol senza subirne, oppure farne cinque subendone al massimo uno. Sarebbe evidentemente un’impresa qualora dovesse riuscirci considerando che di fronte ha la squadra più forte d’Europa e del Mondo.
Il Bayern Monaco è reduce da una vittoria in campionato contro il Werder Brema, la Lazio ha invece battuto il Crotone
Entrambe le squadre arrivano da una vittoria in campionato. Il Bayern Monaco ha sconfitto il Werder Brema per 3 a 1, consolidando il primo posto in classifica a 58 punti, +4 sul Lipsia secondo. La Lazio ha avuto non poche difficoltà per vincere il suo match contro il Crotone. La partita è terminata sul 3 a 2 con un gol negli ultimi minuti della punta Felipe Caicedo. Attualmente la Lazio è settima in classifica in campionato, a 46 punti, a -6 dal quarto posto che significa qualificazione in Champions League. Rispetto all’Atalanta quarta però la squadra di Inzaghi ha una partita in meno.
Nel Bayern Monaco possibile turnover in difesa
Il tecnico del Bayern Monaco Flick, considerando anche il punteggio dell’andata, potrebbe effettuare un po’ di turnover. In difesa dovrebbero giocare infatti Pavard e Lucas Hernandez al posto rispettivamente di Davies e Boateng. Per il resto dovrebbe essere confermata la formazione migliore, con l’unico dubbio che riguarda la trequarti. Sané dovrebbe giocare titolare in sostituzione di Coman. Per il resto dovrebbero essere confermati sia Muller che Lewandowski nel settore avanzato.
Lewandowski dovrebbe giocare titolare nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare Neuer, difesa a quattro con Pavard che dovrebbe essere titolare sulla fascia destra, Sule e Alaba centrali, Hernandez dovrebbe essere titolare sulla fascia sinistra. Centrocampo a due con Kimmich e Goretzka, i trequartisti dovrebbero essere Sané sulla fascia destra, Muller centrale e Gnabry sulla fascia sinistra. Lewandowski dovrebbe giocare nel settore avanzato.
Nella Lazio dovrebbero Lulic dovrebbe sostituire Lazzari
Il tecnico della Lazio Simone Inzaghi potrebbe non recuperare Lazzari sulla fascia destra. Probabile quindi che venga sostituito da Marusic, con Lulic sulla fascia sinistra. Per il resto non dovrebbero esserci novità di formazione, in difesa dovrebbe giocare titolare Patric affiancando Acerbi, l’altro centrale dovrebbe essere Radu.
Correa e Immobile dovrebbero giocare titolari nel settore avanzato
In porta dovrebbe giocare Reina, difesa a tre con Patric, Acerbi e Radu. Centrocampo a cinque con Marusic che dovrebbe essere il titolare sulla fascia destra. Lucas Leiva regista dovrebbe affiancare Milinkovic Savic e Luis Alberto. Lulic dovrebbe giocare sulla fascia sinistra. Correa e Immobile dovrebbero giocare come punte nel settore avanzato.
Le probabili formazioni di Bayern Monaco e Lazio
Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer – Pavard, Sule, Alaba, Hernandez – Goretzka, Kimmich – Sané, Muller, Gnabry – Lewandowski. Allenatore Hans Dieter Flick
Lazio (3-5-2): Reina – Patric, Acerbi, Radu – Marusic, Milinkovic Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic – Immobile, Correa. Allenatore Simone Inzaghi