Un sorteggio più duro non poteva capitare. L’urna di Nyon ha riservato alla Roma, unica squadra italiana ancora in corsa in Europa, una delle avversarie più difficili da affrontare.
Nei quarti di finale di Europa League i giallorossi sfideranno l’Ajax di Amsterdam, capolista in campionato e protagonista di un cammino europeo fin qui ineccepibile.
La gara di andata si disputerà giovedì 8 aprile alla Johan Crujiff Arena; il ritorno giovedì 15 allo stadio Olimpico. E non è tutto, perchè la vincente del doppio confronto tra lancieri e giallorossi si troverà in semifinale una tra Granada e Manchester United.
Un percorso accidentato per la squadra di Fonseca, in pratica una sorta di piccola Champions League da superare per puntare alla finale di Danzica in programma mercoledì 26 maggio.
Ajax-Roma, organizzazione e talenti: ecco i lancieri
Dopo quasi vent’anni di anonimato, l’Ajax è tornato a frequentare i salotti buoni del calcio internazionale: nel 2017 la finale di Europa League persa contro il Manchester United all’epoca allenato da Josè Mourinho; nel 2019 la semifinale di Champions conquistata battendo Real Madrid agli ottavi e la Juve di Ronaldo ai quarti.
L’organico, al di là delle cessioni importanti realizzate negli ultimi due anni, resta di grande livello: il trequartista serbo Dusan Tadic e i giovani Gravenberch, Anthony e Neres sono i pezzi pregiati della rosa a disposizione di Ten Hag.
Ajax-Roma, Fonseca e Thiago Pinto: “Ce la giochiamo”
Non si sono fatte attendere le reazioni in casa Roma alla notizia del sorteggio dei quarti di Europa League.
Il general manager Thiago Pinto non si pone limiti: “Affronteremo una delle squadre più forti d’Europa, con una tradizione consolidata e un progetto di grande livello. Ma noi abbiamo la capacità di competere per andare in semifinale”.
Gli fa eco Paulo Fonseca: “Ce la giocheremo ad armi pari – sottolinea il tecnico portoghese -; l’Ajax è veramente forte ma la Roma non deve temere nessuno. Saranno due partite bellissime”.
Ajax-Roma, la situazione infortunati in casa giallorossa
Per le due gare contro gli olandesi, Fonseca spera di recuperare tutti gli infortunati; per il match d’andata ad Amsterdam, la Roma dovrebbe ritrovare sia Smalling che Veretout. Probabile invece il forfait di Mihktaryan: l’attaccante armeno è dato in miglioramento e potrebbe giocare il ritorno all’Olimpico il 15 aprile. Il conto alla rovescia è già partito.