Serie B, focus sul campionato a otto giornate alla conclusione. L’Empoli è a un passo dalla promozione; è bagarre per il secondo posto con il Lecce che sembra favorito sulle altre.

A otto giornate dalla conclusione del campionato di serie B, quasi tutti i verdetti sono ancora in bilico. Nessuno è riuscito a ripetere l’impresa del Benevento che l’anno scorso conquistò la promozione in A con molte giornate d’anticipo. La più vicina a ritrovare la massima serie è l’Empoli capolista; la squadra di Dionisi ha otto punti di vantaggio sulla terza in classifica, un margine tutto sommato rassicurante in vista del rush finale.

Serie B, caccia al 2/o posto: in quattro per la piazza d’onore

Alle spalle degli azzurri toscani è bagarre per conoscere colei che grazie al secondo posto tornerà immediatamente in serie A. Per punti fatti, potenzialità e distanze in classifica si può comunque immaginare una volata circoscritta a quattro squadre: Lecce, ora secondo con 52 punti; Salernitana, attualmente terza con 51; il Monza scivolato al quarto posto con 50 punti e il Venezia, quinto a quota 49. Quattro squadre raccolte in soli tre punti; saranno i dettagli a fare la differenza, ma stando alle ultime prestazioni le più accreditate sembrano i giallorossi di mister Corini e i granata di Castori. Tra l’altro, alla ripresa del campionato dopo la sosta, pugliesi e campani si scontreranno al Via del Mare venerdì 2 aprile in un match che sa tanto di spareggio per la seconda piazza.

Serie B, play off e salvezza: tutto è ancora in gioco

Anche per assegnare i tre posti rimasti per i play off l’equilibrio regna sovrano. Cittadella e Spal, appaiate a quota 45 e il Chievo, ottavo con 44 punti, mantengono ancora un discreto margine di vantaggio sulle inseguitrici. Pisa, Brescia e Vicenza non sembrano in grado di inanellare un numero di vittorie consecutive sufficienti a scalzare dalla griglia dei play off una delle tre succitate; guai però ad escludere a priori sorprese e ribaltoni nel calcio sempre possibili.

Anche nella bassa classifica, dove le acque sono particolarmente agitate, sarà battaglia fino alla fine. Date per spacciate o quasi Pescara ed Entella, rispettivamente al penultimo e all’ultimo posto, la lotta per i play out dovrebbe diventare un discorso a tre fra Ascoli, Cosenza e Reggiana.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here