Nelle ultime settimane si parla molto di mercato in previsione sessione estiva. Potrebbe essere un calciomercato davvero interessante quello che riguarderà il calcio italiano. Non ci si riferisce solo le trattative dei giocatori ma anche alle possibili novità dal punto vista delle panchine. Potrebbero esserci diversi cambiamenti, anche fra squadre lottano per vincere. La posizione di Pirlo con la Juventus, così come quella di Fonseca alla Roma e Inzaghi alla Lazio, non è così salda. Dovrebbe cambiare tecnico anche il Napoli così come la Fiorentina, che si è affidata a Iachini come traghettatore fino a fine stagione dopo le dimissioni di Prandelli.
Fra le società più attive sul mercato dei giocatori dovrebbe esserci la Juventus che dovrebbe rinforzare centrocampo e settore avanzato. Si cerca infatti uno o due innesti sulla mediana per garantire qualità ad un settore che in questa stagione ha avuto diverse difficoltà dal punto di vista tecnico.
La Juventus sarebbe interessata a Jordan
Si parla molto del possibile arrivo di Locatelli dal Sassuolo o di Aouar dal Lione. Nelle ultime ore però nella lista di mercato del direttore sportivo Fabio Paratici sarebbe finito un altro giocatore molto interessante. Si tratta di Joan Jordan, centrocampista classe 1994 del Siviglia protagonista di due ottime stagioni con gli andalusi. Abile nell’impostazione, Jordan ha dimostrato nella sua carriera di essere incisivo anche dal punto di vista realizzativo. Non tanto al Siviglia quanto nella sua precedente esperienza professionale all’Eibar, dove in due stagioni ha segnato 10 gol. In quella attuale invece è stato soprattutto abile negli assist, avendone realizzate sei solo nel campionato spagnolo. La sua valutazione è di circa 25 milioni di euro, prezzo importante ma giustificato dalla qualità del giocatore.
Il mercato della Juventus
La Juventus dovrebbe investire anche nel settore avanzato. Potrebbe arrivare una punta che andrebbe ad affiancare Cristiano Ronaldo nel settore avanzato. I nomi che piacciono alla società bianconera sono quelli di Moise Kean, di Karim Benzema e di Arkadius Milik.