La Juventus in estate potrebbe investire in diversi settori. D’altronde potrebbero concretizzarsi alcune cessioni, su tutte quelle di Alex Sandro, Rabiot, Ramsey, Bernardeschi e Dybala. Inoltre non è da scartare neanche la possibilità di un addio di Buffon, che potrebbe andare a giocare titolare in un altro campionato. Allo stesso tempo potrebbe appendere gli scarpini al chiodo Giorgio Chiellini, per il quale sarebbe già definito un ruolo da dirigente. L’attuale secondo portiere della Juventus potrebbe essere sostituito da Perin o da Audero. Per quanto riguarda invece la sostituzione del centrale, sono diversi i nomi nella lista di mercato del direttore sportivo Fabio Paratici. Si va dal possibile ritorno di Rugani, all’acquisto di Romagnoli (in uno scambio con Bernardeschi) al possibile ingaggio a parametro zero di Jerome Boateng.
Boateng potrebbe trasferirsi alla Juventus a parametro zero
In una recente intervista il direttore sportivo del Bayern Monaco Hasan Salihamdzic ha dichiarato che Jerome Boateng non rinnoverà il suo contratto con la società bavarese. Di conseguenza lascerà a parametro zero la squadra tedesca per fare una nuova esperienza professionale. Sarebbe considerato dalla Juventus un profilo interessante per la difesa, anche perché relativamente giovane in quanto ha 33 anni. Inoltre ha una grande esperienza internazionale ed ha contribuito in maniera evidente ai successi del Bayern Monaco degli ultimi anni. Potrebbe quindi rappresentare il sostituto ideale di Chiellini qualora il difensore centrale della Juventus decidesse di appendere gli scarpini al chiodo.
Il mercato della Juventus
La Juventus però se dovesse cedere i vari Alex Sandro, Rabiot, Ramsey e Dybala, potrebbe investire in maniera decisa anche in altri ruolo. Come sostituto del brasiliano potrebbe arrivare Robin Gosens, valutato circa 40 milioni di euro dall’Atalanta. A centrocampo invece il preferito sembrerebbe essere Locatelli del Sassuolo, piace molto anche Aouar del Lione. Se dovesse partire Dybala il possibile sostituto potrebbe essere Moise Kean, in prestito al Paris Saint Germain ma di proprietà dell’Everton.