La notizia più chiacchierata in questo fine aprile è sicuramente l’ufficializzazione della nuova Superlega europea. Tale competizione andrà a fare concorrenza alla Champions League. Un torneo che vedrà la partecipazione sicura per adesso di ben 12 top club europei, ovvero Manchester United, Manchester City, Arsenal, Liverpool, Tottenham, Chelsea, Barcellona, Atletico Madrid, Real Madrid, Juventus, Milan ed Inter. Lo stesso presidente della Juventus Andrea Agnelli in un comunicato ufficiale ha confermato come la Superlega europea incrementerà il senso di solidarietà fra i club europei, soprattutto in questo momento di crisi economica. Allo stesso tempo accrescerà il desiderio di calcio fra tifosi. Sull’argomento si è espresso anche il giornalista sportivo Mario Sconcerti, che non ha risparmiato critiche al presidente della Juventus.

La Juventus arriverebbe fra il sesto ed il nono posto nella Superlega europea

Il giornalista sportivo Mario Sconcerti in un suo recente editoriale ha dichiarato che la scelta della Juventus (e delle altre italiane) di aderire alla Superlega europea è solo per motivi economici. Il problema di fondo secondo il giornalista sportivo è che questa decisione non sarebbe stata gradita dai tifosi bianconeri. Ben 17 associazioni di tifoseria internazionali hanno fatto recapitare una lettera che invitava Agnelli a non aderire alla Superlega europea. Il rischio della Juventus è di perdere il sostegno dei tifosi, che sono alla fine i veri ‘finanziatori’ del calcio. In merito invece alle ambizioni della Juventus nella nuova competizione europea, Sconcerti ha dichiarato: “La Juventus in Superlega europea si piazzerebbe fra il sesto ed il nono posto”.

La Superlega Europea potrebbe iniziare ad agosto 2021

Intanto arrivano indiscrezioni in merito alla possibile data in cui potrebbe iniziare la Superlega europea. Si parla infatti di agosto 2021, anche se potrebbe crearsi una battaglia legale con la Uefa contraria a questa nuova competizione europea. Possibile l’esclusione delle società aderenti ai campionati nazionali e alle coppe gestite dalla Uefa.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here