La Premier League rimane uno dei campionati in cui negli ultimi anni si è speso di più sul mercato. Nella classifica dei dieci acquisti più costosi del campionato inglese però ci sono solo due giocatori che sono arrivato lo scorso calciomercato estivo.

Decimo posto per Ruben Dias – (dal Benfica al Manchester City)

Al decimo posto troviamo il difensore centrale portoghese Ruben Dias, che nell’estate 2020 si è trasferito dal Benfica al Manchester City per circa 68 milioni di euro.

Nono posto per Angel Di Maria – (dal Real Madrid al Manchester United)

Nell’estate 2014 il Manchester United decise di investire ben 75 milioni di euro per il centrocampista offensivo ex Real Madrid Angel Di Maria. L’argentino però deluse in Inghilterra, giocando appena una stagione. Dal 2015 infatti si è trasferito poi al Paris Saint Germain.

Ottavo posto per Kevin De Bruyne – (dal Wolfsburg al Manchester City)

Il Manchester City investì nell’estate 2015 76 milioni di euro per acquistare il centrocampista offensivo Kevin De Bruyne dal Wolfsburg. Acquisto rivelatosi importante, sono oramai cinque stagioni che il belga è un riferimento della squadra di Guardiola.

Settimo posto per Kepa – (dall’Athletic Bilbao al Chelsea)

Nell’estate 2018 il Chelsea decise di investire 80 milioni di euro per acquistare il portiere spagnolo Kepa dall’Athtletic Bilbao. Non è riuscito però a sostituire un portiere importante come Courtois, da questa stagione infatti è riserva del francese Mendy.

Sesto posto per Nicolas Pepè – (dal Lille all’Arsenal)

Altro acquisto deludente della Premier League (in rapporto all’investimento effettuato è stato quello che ha portato il centrocampista offensivo Pepè dal Lille all’Arsenal nell’estate del 2019. La società inglese ha investito 80 milioni ma attualmente è una riserva.

Quinto posto per Kei Havertz – (dal Bayer Leverkusen al Chelsea)

Al quinto posto di questa speciale classifica troviamo il centrocampista offensivo Kei Havertz, trasferitosi dal Bayer Leverkusen al Chelsea nell’estate 2020. La società inglese ha investito circa 80 milioni di euro. In questa stagione il tedesco sta avendo diverse difficoltà. Il Chelsea però conta sul tecnico connazionale Tomas Tuchel per valorizzare al massimo il talento del centrocampista offensivo.

Quarto posto per Virgil Van Dijck – (dal Southampton al Liverpool)

Una delle assenze pesanti in questa stagione per il Liverpool è proprio Virgil Van Dijck, fuori per infortunio dall’estate 2020. Il suo acquisto è costato alla società inglese nell’estate 2017 84,65 milioni di euro.

Terzo posto per Romelu Lukaku – (dall’Everton al Manchester United)

Nell’estate 2017 il Manchester United investì 84,70 milioni di euro per acquistare dall’Everton la punta belga Romelu Lukaku. Nelle due stagioni a Manchester l’attuale giocatore dell’Inter non ha inciso come ci si aspettava. Tanto è che nell’estate 2019 è stato ceduto proprio alla squadra nerazzurra. Nella Serie A si sta dimostrando decisivo, in particolar modo in questa stagione.

Secondo posto per Harry Maguire – (dal Leicester al Manchester United)

Nell’estate 2019 il Manchester United ha deciso di acquistare il difensore ex Leicester Harry Maguire pagandolo 87 milioni di euro. Il centrale è un titolare inamovibile degli inglesi ed anche parte integrante della nazionale inglese del commissario tecnico Southgate.

Primo posto per Paul Pogba – (dalla Juventus al Manchester United)

Nell’estate 2016 il Manchester United ha investito 105 milioni di euro per Paul Pogba, acquistandolo dalla Juventus. Una somma importante, soprattutto in considerazione del fatto che il francese è cresciuto nello United fino al trasferimento a parametro zero alla società bianconera nell’estate 2012. Quattro anni dopo la Juventus lo ha rivenduto a peso d’oro ricavando una notevole plusvalenza finanziaria.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here