Please wait..
Please wait..
Serie AUltime Notizie

Calciomercato, i dieci peggiori acquisti della storia recente della Serie A

Nella storia recente della Serie A le società hanno saputo pescare diversi talenti, che poi hanno rappresentato dei valori aggiunti importanti. Basti pensare ad acquisti come Zidane, arrivato alla Juventus per circa 7 miliardi di lire e rivenduto nel 2001 a 150 miliardi di lire al Real Madrid. Esempio ancora più recente è Ricardo Kakà, acquistato dal Milan nell’estate 2003 per circa 8 milioni di euro e rivenduto nel 2009 al Real Madrid per una somma vicina ai 70 milioni di euro. Nella storia recente ci sono stati però anche acquisti flop, arrivati con il clamore mediatico ma rivelatasi poi poco incisivi nel campionato italiano. In questo articolo abbiamo stilato una lista dei giocatori che hanno maggiormente deluso le aspettative rispetto alle premesse iniziali.

Marcio Santos – Fiorentina – 1994

La punta brasiliana venne acquistata dal presidente Vittorio Cecchi Gori. La particolarità è che il giocatore chiese al noto produttore cinematografico di fargli conoscere l’attrice Sharon Stone. Cecchi Gori gli rispose che avrebbe dovuto fare almeno sette gol per soddisfare la sua richiesta. Marcio Santos si fermò a quattro (di due su autorete).

Sebastian Rambert – Inter – 1995

Nell’estate 1995 arrivarono in Italia due argentini, Javier Zanetti e Sebastian Rambert, acquistati dal presidente dell’Inter Massimo Moratti. La storia del primo la conosciamo tutti, il secondo invece nelle premesse iniziali avrebbe dovuto assicurare tanti gol. Non fu così.

Christophe Dugarry – Milan – 1996

Nella stagione 1995-1996 il Bordeaux eliminò dalla Coppa Uefa il Milan. Nella squadra francese si misero in mostra il trequartista Zidane e la punta Dugarry. Il primo si trasferì nell’estate alla Juventus, la punta invece divenne un giocatore del Milan. L’affare evidentemente lo face la società bianconera.

Andreas Andersson e Patrick Kluivert – Milan – 1997

Dopo il flop Dugarry, il Milan prova a riscattarsi nell’estate 1997 acquistando due giocatori che da avversari segnarono ai rossoneri. Andersson e Kluivert incisero proprio come Dugarry la stagione precedente.

Ivan De La Pena – Lazio – 1998

Al Barcellona aveva dimostrato tutte le sue qualità, fornendo assist al bacio a Ronaldo. Nella Lazio però arrivò con i clamori dei giornali. Pagati 30 miliardi di lire, firmo un contratto da 6 miliardi a stagione. De La Pena fece però tanta panchina.

Edwind Van Der Sar – Juventus – 1999

La Juventus per sostituire Peruzzi (trasferitosi alla Lazio) decise di investire sul portiere dell’Ajax Edwin Van der Saar. Si rivelò però uno dei peggiori della stagione bianconera, le sue incertezza regalarono lo scudetto alla Roma di Fabio Capello.

Vampeta – Inter – 2000

Altro giocatore arrivato con i clamori mediatici, Vampeta fu consigliato da Ronaldo. Il tecnico dell’Inter Lippi provò ad affidargli il ruolo di centrocampista centrale ma si rivelò troppo lento per la Serie A. Venne ceduto dopo nemmeno dieci presenze al Paris Saint Germain in cambio di Stephane Dalmat.

Gaizka Mendieta – Lazio – 2001

La Lazio per sostituire Pavel Nedved (trasferitosi alla Juventus) decise di investire sul centrocampista spagnolo del Valencia Gaizka Mendieta. Pagato 90 miliardi lire, si rivelò però un flop clamoroso.

Francesco Coco – Inter – 2002

Nell’estate 2002 Milan ed Inter effettuarono uno scambio di mercato che portò beneficio solo ai rossoneri in quanto acquistarono Seedorf. In cambio dell’olandese il Milan offrì all’Inter Francesco Coco, che non incise molto.

Andy Van der Meyde – Inter – 2003

Il tecnico dell’Inter Hector Cuper in cerca di centrocampisti di fascia per il suo 4-4-2. La società nerazzurra acquista Van der Meyde, uno dei migliori nel suo ruolo. Finché gioca nell’Ajax, arrivato all’Inter infatti non riuscì ad incidere, condizionato però anche da molto divertimento nella vita privata.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button