Serie A

Chi è Domenico Berardi? Età, stipendio, carriera, patrimonio, vita privata

Domenico Berardi è uno dei possibili uomini mercato della prossima estate. L’esterno di attacco del Sassuolo sembra ormai pronto per il trasferimento in una squadra di maggior blasone, dopo anni in cui si è vociferato di una simile possibilità. Una ipotesi che potrebbe concretizzarsi soprattutto se riuscisse a farsi notare nel corso della prossima kermesse continentale, con la maglia dell’Italia.

Chi è Domenico Berardi

Domenico Berardi, nato a Cariati il primo giorno di agosto del 1994, è uno dei migliori e più continui attaccanti esterni del nostro campionato. A testimoniarlo sono le 83 reti messe a segno in Serie A con la maglia del Sassuolo, l’unica da lui indossata nel corso della carriera. Cui vanno aggiunte le 4 segnature collezionate nel corso delle 10 presenza con la Nazionale italiana.

La sua carriera

Domenico Berardi ha trascorso tutta la sua carriera nel Sassuolo. Ove è arrivato nel 2010 per essere aggregato alle squadre giovanili. Il suo talento non ha però tardato a sgomberargli la strada verso la squadra maggiore. Alla quale è stato aggregato nel 2012, quando è stato Eusebio Di Francesco a intravvederne le doti.
Ha esordito in Serie B il 27 agosto 2012, nella gara vinta a Cesena per 3 a 0, contribuendo con 11 reti alla promozione degli emiliani nella massima serie. In cui ha esordito il 25 settembre 2013, nella gara tra Sassuolo e Napoli disputata al San Paolo.

Quanto guadagna Berardi?

Domenico Berardi guadagna 1,8 milioni di euro netti. Si tratta dello stipendio più alto tra i giocatori del Sassuolo, ma comunque di un livello salariale non proprio elevatissimo. Proprio per questo motivo in molti preconizzano un suo approdo su sponde più importanti, anche in considerazione della sopraggiunta maturità agonistica del giocatore.

La sua vita privata

Domenico Berardi è fidanzato con la modella e influencer Francesca Fantuzzi. Un legame nato nel corso del 2012 e allietato alla fine del 2020 dalla nascita del piccolo Nicolò.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button