Da più di 15 anni sulla cresta dell’onda, Leo Messi e Cristiano Ronaldo rimangono attualmente i giocatori più pagati del calcio europeo. Probabile però che già dalla prossima stagione cambieranno a causa della crisi economica che sta investendo il mondo del calcio. A giugno 2021 scadrà il contratto di Leo Messi con il Barcellona. Possibile che l’argentino possa rinnovare per almeno un’altra stagione, difficilmente però alle condizioni attuali. In questa speciale classifica stilata dalla nota rivista francese France Football (e relativa alla stagione 2019-2020) non si tiene conto solo dei guadagni derivanti dagli stipendio percepito tramite la società di calcio da appartenenza. Vengono considerati infatti anche i ricavi pubblicitari nella stagione 2019/20 e i premi e i bonus della stagione precedente. Non sono invece compresi gli introiti derivanti dai social e dal ruolo da influencer dei giocatori.
Primo posto per Leo Messi
Al primo posto di questa speciale classifica spicca la punta argentina del Barcellona Leo Messi. Nella stagione 2019-2020 il 10 catalano ha guadagnato 131 milioni di euro. Di questi 86,9 di salario lordo, 6,1 di premi e ulteriori 38 da contratti pubblicitari con brand. Come dicevamo già dalla fine di questa stagione i parametri possono cambiare. Difficile pensare infatti che Messi possa firmare un rinnovo di contratto con il Barcellona sulla base dell’attuale intesa con la società catalana. La crisi economica dovuta all’emergenza coronavirus potrebbe quindi scatenare un contenimento dei costi, con stipendi e valutazioni di cartellino che potrebbero gradualmente diminuire.
Secondo posto per Cristiano Ronaldo
In questa speciale classifica non poteva mancare evidentemente Cristiano Ronaldo. La punta della Juventus come è noto nell’estate 2018 ha firmato un contratto di quattro anni con la società bianconera sulla base di 31 milioni di euro netti a stagione. Un costo che in questo momento sta pesando non poco nel bilancio societario bianconero. Si parla infatti di una possibile partenza del portoghese proprio perché si vorrebbero contenere i costi. Soffermandoci però sui guadagni totali di Cristiano Ronaldo, secondo France Football, nella stagione 2019-2020 gli introiti per il portoghesi sono stati quantificati in 118 milioni di euro. Di questi 57,5 milioni rappresentano il salario lordo, 0,5 milioni di premi ed ulteriori 60 milioni derivanti da contratti pubblicitari. Se avessimo considerato i ricavi dai social, il portoghese probabilmente avrebbe superato Messi e si sarebbe posizionato al primo posto.
Terzo posto per Neymar
Nell’estate 2017 il Paris Saint Germain ufficializzò il pagamento della clausola rescissoria presente nel contratto di Neymar con il Barcellona. La società francese investì 224 milioni di euro per acquistarlo dalla società catalana, ad oggi risulta il trasferimento più costoso della storia del calcio. Probabilmente rimarrà tale nei prossimi anni a causa della crisi economica che sta riguardando il mondo del calcio. Grazie anche all’intesa contrattuale raggiunta con il Paris Saint Germain, il brasiliano è il terzo giocatore più pagato del calcio europeo. Nelle prossime settimane dovrebbe firmare il rinnovo di contratto con la società francese. Secondo la classifica stilata da France Football riferita alla stagione 2019-2020, il brasiliano è il terzo giocatore più pagato a livello europeo. Neymar guadagna circa 95 milioni di euro totali. Di questi 48,9 milioni di euro sono di salario lordo, 2,1 milioni sono di premi mentre 44 milioni sono di contratti pubblicitari da brand.