La crisi economica dovuta all’emergenza coronavirus condizionerà inevitabilmente il calciomercato già dalla prossima estate. La situazione finanziaria di alcune società infatti non è l’ideale, probabile quindi che ci si affidi soprattutto a scambi di mercato od acquisti a parametro zero. Ci si attendono però anche importanti movimenti per gli allenatori. Si parla ad esempio di Massimiliano Allegri alla Juventus e di Maurizio Sarri alla Roma. Difficilmente però con i loro eventuali ingaggi potranno competere con gli stipendi che attualmente guadagnano gli allenatori europei che da anni sono a grandi livelli. In questo articolo vogliamo soffermarci proprio sul guadagno netto degli allenatori delle principali società europea, stilando un classifica di quelli più pagati.
Primo posto – Diego Pablo Simeone, tecnico dell’Atletico Madrid
Il tecnico dell’Atletico Madrid Diego Pablo Simeone è attualmente l’allenatore che più guadagna in Europa. La sua intesa contrattuale con la società spagnola è sulla base di 22 milioni di euro a stagione. Con un contratto in scadenza a giugno 2022, è in trattativa con l’Atletico Madrid. Con la crisi economica che sta riguardando il mondo del calcio sembra difficile pensare ad una firma sulla base dell’ingaggio attuale.
Secondo posto – Joseph Guardiola, tecnico del Manchester City
Il tecnico del Manchester City è il secondo tecnico più pagato del calcio europeo. Guadagna praticamente la metà di Simeone. La sua attuale intesa contrattuale è sulla base di 12-13 milioni di euro a stagione.
Terzo posto – Klopp (Liverpool), Conte (Inter) e Zidane (Real Madrid)
Più o meno lo stesso stipendio stagionale guadagnano rispettivamente il tecnico del Liverpool Jurgen Klopp, dell’Inter Antonio Conte e del Real Madrid Zinedine Zidane. L’ingaggio base è di 12 milioni di euro a stagione. Sorprende come Klopp e Zidane (vincitori in questi anni di campionati e Champions League) abbiano lo stesso stipendio di Conte. L’allenatore pugliese però è vicinissimo alla vittoria del titolo in Italia.
Quarto posto – Pochettino (Paris Saint Germain)
Al quarto posto di questa speciale classifica troviamo il tecnico del Paris Saint Germain Mauricio Pochettino, che ha mantenuto più o meno lo stesso stipendio che percepiva il suo predecessore. L’argentino infatti guadagna sette milioni di euro a stagione, somma importante ma non di certo paragonabile agli stipendi percepiti dagli allenatori attualmente presenti sul podio degli allenatori più pagati in Europa.
I stipendi degli allenatori italiani
Abbiamo parlato già di Antonio Conte, che guadagna 12 milioni di euro a stagione ed è anche parte della classifica dei tecnici più pagati a livello europeo. In Italia il secondo più pagato attualmente è Paulo Fonseca, il tecnico della Roma guadagna 2,5 milioni di euro a stagione. Al terzo posto Gasperini, con uno stipendio da 2,2 milioni di euro. Seguono a 2 milioni di euro a stagione tre tecnici: Stefano Pioli del Milan, Simone Inzaghi della Lazio e Sinisa Mihajlovic del Bologna. Precedono Claudio Ranieri della Sampdoria e Andrea Pirlo della Juventus, con 1,8 milioni di euro di ingaggio. Gattuso (1,5 milioni), De Zerbi (1,1 milione), Filippo Inzaghi e Ivan Juric (1 milione) sono i restanti allenatori di Serie A che guadagnano sopra il milione a stagione. L’allenatore che meno guadagna è Vincenzo Italiano dello Spezia, con uno stipendio di 500 mila euro a stagione.