Nella storia recente sono stati diversi i giocatori italiani che si sono affermati all’estero. Basti pensare ai vari Gianfranco Zola al Chelsea, o a Paolo Di Canio prima allo Sheffield Wednesday e poi al West Ham. I due però arrivarono in Premier League da giocatori maturi, che avevano già dimostrato nel calcio italiano il loro valore. Diverso invece è il discorso riguardante quei giovani italiani che hanno inciso nell’immediato in un campionato estero. Quelli più conosciuti probabilmente sono Mario Balotelli, Giuseppe Rossi e Moise Kean.
Mario Balotelli – protagonista nel Manchester City
Uno dei talenti inespressi della storia recente del calcio italiano è Mario Balotelli. Negli anni infatti la punta non è riuscita a mantenere le premesse di inizio carriera. All’età di 17 anni entra già nella prima squadra dell’Inter, disputando tre stagioni in nerazzurro con 59 presenze e 20 gol all’attivo. Anche lui contribuì al triplete conquistato dall’Inter nel 2010. Successi che gli spalancarono le porte all’esperienza professionale in Inghilterra. Artefice del trasferimento il suo agente sportivo Mino Raiola, che organizzò il suo passaggio al Manchester City. Nell’esperienza professionale in Inghilterra contribuisce con buone prestazioni e gol alla vittoria di alcune competizioni importanti, su tutte il campionato inglese, il Community Shield e la Coppa d’Inghilterra. Nonostante l’ottimo inizio di carriera però, Balotelli non rispetta le aspettative nelle sue successive esperienze professionali. Dopo un’ottima stagione e mezza al Milan fra gennaio 2013 e giugno 2014 (43 presenze e 26 gol), si trasferisce in prestito al Liverpool nella stagione 2014-2015. Un solo gol con gli inglesi, prima del ritorno al Milan. Successivamente l’esperienze professionali al Nizza (dove gioca tre stagioni), Olympique Marsiglia e Brescia, fino all’attuale esperienza al Monza.
Giuseppe Rossi – protagonista nel Villareal
Compagno di nazionale di Mario Balotelli è stato Giuseppe Rossi, che è cresciuto nel settore giovanile del Parma, Si trasferì a 17 anni al Manchester United dal 2004. Giocò poi in prestito al Newcastle, poi al Parma, dove si trasferì a gennaio 2007 disputando fino a maggio 19 presenze e realizzando nove gol. La piena affermazione la ebbe quando passò al Villareal nel 2007: in 6 stagioni in Spagna disputò 136 partite con 54 gol realizzati. Nel 2013 si trasferisce alla Fiorentina, dove gioca tre stagioni. Ebbe altre esperienza nel campionato spagnolo, con la maglia del Levante e con quella del Celta Vigo. Nel 2017-2018 gioca nel Genoa, disputando appena nove partite e realizzando un gol. Dopo due anni di attività si trasferisce al Real Salt Lake, quattro partite ed un gol. Attualmente è svincolato.
Moise Kean – protagonista nel Paris Saint Germain
Rientra in questa speciale classifica anche Moise Kean . Trasferitosi nell’estate 2019 dalla Juventus all’Everton la punta italiana alla sua prima stagione in Inghilterra non ha inciso come gli inglesi si aspettavano. Nell’estate 2020 si trasferisce in prestito al Paris Saint Germain ed in questa stagione sta dimostrando tutte le sue qualità. Nonostante non sia un titolare, è a pochi gol dai venti gol stagionali con la squadra francese. In estate potrebbe diventare un pezzo pregiato del mercato. Su di lui ci sarebbe l’interesse della Juventus. La sua valutazione di mercato è di circa 50 milioni di euro.