Gran parte dei giornali sportivi quando si tratta di calciomercato si sofferma soprattutto sugli ingaggi che percepiscono i giocatori o gli allenatori. Pochi invece valutano il guadagno dei dirigenti di società di Serie A. In questo articolo vogliamo proprio soffermarci su questo, stilando una sorta di classifica dei dirigenti più pagati del massimo campionato italiano. Tali stipendi fanno riferimento alla stagione 2019/2020, proprio perché estrapolati dal bilancio d’esercizio della scorsa stagione.
Classifica dei dirigenti più pagati della Serie A
Al primo posto di questa speciale classifica troviamo il Ceo del Milan Ivan Gazidis, che guadagna come stipendio lordo 3 milioni e 150 mila euro l’anno. Segue il presidente del Verona Maurizio Setti, che ha uno stipendio di poco superiori ai 3 milioni di euro a stagione. Sul podio troviamo anche il Managing Director Football Area della Juventus Fabio Paratici, con uno stipendio da 2 milioni e 884 mila euro a stagione. Successivamente troviamo il Ceo della Roma Guido Fienga (750 mila euro), l’ex direttore generale della Roma Mauro Baldissoni (714 mila euro).
Il Bologna ‘paga’ 820 mila euro al Consiglio d’Amministrazione
Nel bilancio d’esercizio del 2019-2020 della Roma risultavano anche Petrachi, Francia e Zubiria: non sono più nella società, ma i tre dirigenti figurano nei documenti della Roma per un totale di 2,6 milioni di euro. Il presidente della Lazio Claudio Lotito guadagna 600 mila euro così come l presidente del Milan Paolo Scaroni. Per quanto le altre società da segnalare il Bologna (820mila euro), la Fiorentina (nessun compenso versato) e l’Hellas Verona, secondo alle spalle del Milan con il suo compenso ‘record’ all’amministratore unico.
Andrea Agnelli guadagna 502 mila euro
Il presidente della Juventus Andrea Agnelli (502 mila euro) ed il vicepresidente della Juventus Pavel Nedved (475 mila). Inoltre, la Juventus ha garantito 727mila ad altri due dirigenti con responsabilità strategiche (di cui non viene indicato il nome nel documento ufficiale della Juventus ma che dovrebbero essere il CFO Marco Re e il CRO Giorgio Ricci). Ci sono poi anche Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, e Beppe Ausilio, direttore sportivo della società nerazzurra. Attualmente non ci sono cifre ufficiali sui loro stipendi ma dovrebbero guadagnare rispettivamente 1,5 milioni e 1 milioni di euro a stagione
I compensi ai Consigli d’Amministrazione
Ci siamo soffermati sui singoli stipendi dei dirigenti. E’ interessante però capire anche il guadagno totale dei Consigli d’Amministrazione delle società di Serie A. Stilando una speciale classifica, al primo posto troviamo il Milan con 3 milioni e 622 mila euro a stagione. Segue il Napoli, con i consiglieri retribuiti per 1 milione e 991 mila euro. L’Inter invece paga circa 1 milione e 690 mila euro, la Roma 1 milione e 615 mila euro, la Juventus 1 milione e 305 mila euro. Infine troviamo la Lazio, con 687 mila euro.
Il mercato dei dirigenti
Il calciomercato estivo potrebbe regalare clamorose trattative anche per quanto riguarda il mercato dei dirigenti. Si parla infatti di un possibile addio alla Juventus di Pavel Nedved e di Fabio Paratici, che sono in scadenza di contratto a giugno 2021 con la società bianconera. Da non scartare la possibilità che anche Agnelli possa essere sostituito come presidente. Come dirigenti potrebbero arrivare Giuseppe Marotta come direttore generale, Alessandro Del Piero come vice presidente e David Trezeguet come direttore sportivo. Nasi potrebbe diventare presidente.