Fabio Quagliarella è uno dei migliori attaccanti espressi dal nostro calcio nel corso del nuovo millennio. Come testimoniano del resto le 175 reti siglate in Serie A nel corso della carriera. Frutto in particolare di grandi capacità balistiche e di un istinto realizzativo che gli ha permesso di ovviare al fisico non proprio da granatiere.

Chi è Fabio Quagliarella

Fabio Quagliarella, nato a Castellamare di Stabia il 31 gennaio 1983, è un attaccante capace di giostrare sia sull’esterno che al centro dell’area. La sua dote principale è rappresentata da una potenza di tiro che gli ha consentito di mettersi in grande evidenza con qualsiasi maglia indossata nel corso di una ormai lunga carriera. Compresa quella azzurra, indossata in 28 gare, condite da 9 reti.

La sua carriera

Fabio Quagliarella ha iniziato il suo percorso calcistico nelle giovanili del Torino, con cui ha esordito in Serie A il 14 maggio 2000, nella gara vinta dai granata contro il Piacenza per 2-1.
La sua esplosione è avvenuta con la Sampdoria, nella stagione 2006-07, quando ha messo a segno 13 reti di pregevole fattura. Passato all’Udinese, nel successivo biennio ha confermato il livello raggiunto, mettendo a segno 25 reti, che hanno convinto il Napoli a riportarlo in Campania. Dopo una sola stagione è stata quindi la Juventus a decidere di affidargli una maglia nelle successive quattro stagioni, chiuse con 23 reti.
Nell’estate del 2014 è quindi passato nuovamente in granata, ove ha giocato per un biennio, prima di tornare sotto la Lanterna per indossare nuovamente la maglia doriana.

Quanto guadagna Quagliarella?

Fabio Quagliarella guadagna 1,2 milioni di euro netti. Il suo stipendio è secondo nella rosa doriana soltanto a quello di Candreva, che guadagna 100mila euro in più.

La sua vita privata

Fabio Quagliarella è fidanzato dal 2018 con Debora Salvalaggio. La showgirl è nota per il secondo posto conseguito a Miss Italia del 2003 e per la partecipazione a “L’isola dei famosi”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here