L’11 giugno prenderà il via il tanto atteso Europeo, inizialmente previsto nel 2020 ma posticipato all’anno successivo a causa della pandemia da coronavirus. Con una situazione evidentemente migliorata dal punto di vista sanitario, la massima competizione europea per nazioni si appresta ad iniziare con una apertura parziale degli stadi. L’Italia che esordirà allo stadio Olimpico di Roma potrà essere seguita dal 25% degli spettatori allo stadio.
In questo articolo vogliamo soffermarci sulle rose delle nazionali che parteciperanno all’Europeo, stilando una classifica delle rappresentative con maggior valutazione di mercato. Al primo posto spicca la nazione campione del mondo, ovvero la Francia.
Al primo posto la Francia, seguono l’Inghilterra e la Germania
In questa speciale classifica delle nazionali con maggior valutazione di mercato dell’Europeo 2021 al primo posto spicca evidentemente la Francia. La rappresentativa transalpina ha una età media fra i giocatori di circa 27,7 anni, il loro valore di mercato totale di 1,06 miliardi di euro, ovvero 40,93 milioni di euro di media a giocatore. Al secondo posto l’Inghilterra, con una valutazione di mercato totale di 1,01 miliardi di euro (media a giocatore di 40,28 milioni). La rosa dell’Inghilterra è una delle più giovani, ha infatti un’età media di 25,6 anni. Al terzo posto troviamo la Germania, seguita da Spagna, Italia, Portogallo, Belgio, Olanda, Croazia e Serbia.
I primi dieci posti di questa classifica
Nazionale – età media – Valutazione di mercato – valore medio per ogni singolo giocatore
1 – Francia – 27,7 anni – 1,06 miliardi di euro – 420,93 milioni di euro
2 – Inghilterra – 25,6 anni – 1,01 miliardi di euro – 40,28 milioni di euro
3 – Germania – 26,4 anni – 942 milioni di euro – 40,96 milioni di euro
4 – Spagna – 26,4 anni – 855 milioni di euro – 35,63 milioni di euro
5 – Italia – 27,1 anni – 812 milioni di euro – 28 milioni di euro
6 – Portogallo – 27,5 anni – 769 milioni di euro – 32,04 milioni di euro
7 – Belgio – 27,5 anni – 721 milioni di euro – 23,26 milioni di euro
8 – Olanda – 27,4 anni – 514,75 milioni di euro – 21,45 milioni di euro
9 – Croazia – 28,3 anni – 350 milioni di euro – 14 milioni di euro
10 – Serbia – 26,5 anni – 343,55 milioni di euro – 11,85 milioni di euro
I giocatori protagonisti dell’Europeo 2021
Ci si attende un Europeo davvero interessante quello che inizierà l’11 giugno e terminerà esattamente un mese dopo. Ci saranno infatti tanti possibili protagonisti che potrebbero trascinare le rispettive nazionali. Nella Francia ad esempio ci si attende molto da Kylian Mbappé, che potrebbe essere uno dei pezzi pregiati del calciomercato estivo. In scadenza di contratto a giugno 2022, potrebbe lasciare il Paris Saint Germain anche perché c’è il rischio vada in scadenza di contratto alla fine della prossima stagione. Su di lui ci sarebbe l’interesse del Real Madrid. Nella Germanai ci si attende molto da Havertz mentre l’Inghilterra sarà rappresentata da tanti giocatori talentuosi, su tutti la punta del Tottenham Harry Kane.
Olanda e Belgio potrebbero giocarsi la vittoria dell’Europeo
La Spagna invece si presenterà nella massima competizione europea senza nomi clamorosi ma con un collettivo di qualità. Un po’ come l’Italia, che si affiderà al talento di Insigne e Chiesa. Il Portogallo invece sarà rappresentato da Cristiano Ronaldo. Altri nazionali candidate ad arrivare fino in fondo alla massima competizione europea sono l’Olanda ed il Belgio. De Jong e De Ligt guideranno la prima mentre la seconda sarà rappresentata da giocatori importanti come De Bruyne, Hazard e Lukaku.