Francesco Acerbi è uno dei migliori difensori della nostra Serie A. Una reputazione, la sua, conseguita nonostante il tumore che lo ha colpito nel 2013, quando era ancora agli inizi della carriera. Dal quale è comunque riuscito a riprendersi dimostrando di non aver riportato alcun tipo di danno tale da comprometterne il cammino.
Chi è Francesco Acerbi
Francesco Acerbi, nato a Vizzolo Predabissi il 10 febbraio del 1988, è un centrale offensivo dotato di ottimi mezzi fisici e buona tecnica di base. Forte in particolare sui palloni alti è anche in grado di impostare con discreta proprietà il gioco. Caratteristiche che gli hanno permesso di raggiungere anche la maglia azzurra, indossata sinora 13 volte, con una rete segnata.
La sua carriera
Francesco Acerbi ha iniziato la sua carriera con il Pavia, ove ha esordito in C1 nel corso del 2006. Ha poi dato vita ad una lunga gavetta, nel corso della quale ha indossato le maglie di Renate, Triestina, Spezia, Reggina e Chievo prima di essere acquistato dal Milan, nell’estate del 2012 e dopo l’esordio in Serie A coi clivensi, avvenuto il 20 novembre 2011 nella trasferta vinta dai veneti a Catania per 2-1.
Dopo appena sei partite in rossonero, è stato quindi rispedito dalla società rossonera a Verona per il resto della stagione.
Nell’estate del 2013 altro passaggio, stavolta al Sassuolo, avventura iniziata male, con la notizia del tumore, ma poi proseguita benissimo una volta arrivata la guarigione. Diventato un titolare inamovibile degli emiliani, ha convinto la Lazio ad investire su di lui, nell’estate del 2018, dieci milioni per assicurarsene la proprietà. Un investimento ripagato a suon di ottime prestazioni.
Quanto guadagna Acerbi?
Francesco Acerbi guadagna 1,8 milioni di euro netti a stagione. Lo stipendio potrebbe però essere ritoccato prossimamente, considerato come siano nella fase finale le trattative per il suo rinnovo.
La sua vita privata
Francesco Acerbi è sposato con Claudia Scarpari, la quale è in dolce attesa, come rivelato dallo stesso giocatore in un recente post.